Covid, con la pandemia i fumatori sono aumentati di 1,2 milioni
di Gregorio Spigno
Lo studio proprio in quella che è la Giornata Mondiale contro il Fumo

La pandemia ha fatto aumentare di 1,2 milioni di unità i fumatori in Italia, sia di sigarette 'tradizionali' che dei prodotti 'alternativi'.
Se ad aprile 2020 erano il 21,9% della popolazione, a novembre erano diventati il 24%, cresciuto poi al 26,2% a maggio 2021, corrispondente a 5,5 milioni di uomini e 5,8 milioni di donne.
Lo dicono i dati di uno studio dell'Iss in collaborazione con l'Istituto Mario Negri e presentato oggi 31 maggio in occasione della Giornata mondiale senza tabacco.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Leggi anche...
Altre notizie


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
06/04/2025
di Gilberto Volpara

Genova, dal 24 al 27 aprile la prima edizione della Municips League di calciobalilla
06/04/2025
di Redazione

Regione Liguria prima per 'Exit strategy', progetto di uscita dalle dipendenze
06/04/2025
di Redazione

Meteo, domenica soleggiata con peggioramento in serata
06/04/2025
di red. tel

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri