Covid, da mercoledì linee vaccinali dedicate a chi ha il super green pass in scadenza
di Marco Innocenti
Potranno presentarsi, ad accesso libero, tutti gli over 12 che hanno il certificato verde in scadenza nei successivi 7 giorni

“Da mercoledì 19 gennaio saranno attivate in alcuni punti vaccinali, almeno uno per Asl, linee per fare il vaccino ad accesso diretto a chi ha il super green pass in scadenza nei sette giorni successivi“. Lo ha annunciato il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti durante il punto stampa sulla pandemia di Covid.
“Le linee vaccinali in Liguria sono arrivate a oltre 100mila vaccini alla settimana – ha ricordato Toti – e stiamo somministrando tutto quello che ci viene consegnato da Roma, questa è una buona notizia e la ragione per cui il Covid sta stabilizzando la sua circolazione”.
Quindi oltre alle serate vaccinali – su prenotazione – martedì 18, giovedì 20, martedì 25 e giovedì 27 gennaio, a San Benigno e alla Sala Chiamata del Porto, l’offerta per i tanti che devono effettuare la dose booster per evitare di trovarsi bloccati nella vita quotidiana sarà strutturata in maniera stabile. I punti saranno dedicati alla popolazione over12.
Asl 1
• Hub Arma di Taggia (da lunedì a sabato dalle 9 alle 18);
• Palasalute di Imperia (da lunedì a sabato dalle 14 alla 20);
• hub di Camporosso (da lunedì a sabato dalle 14 alle 20);
• ospedale di Bordighera nelle giornate del 22, 23, 29 e 30 gennaio (dalle 8 alle 20)
Asl2
Palacrociere di Savona (dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 18)
Asl3
• Hub Casa della Salute Torre MSC San Benigno (dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 18)
• Sala Chiamata del Porto (dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 18)
• Teatro della Gioventù (dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 18)
Asl4
Hub di Chiavari (dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 18)
Asl5
Hub di Sarzana (dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 18)
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Trapianti di organi, Liguria virtuosa nel 2024 ma manca la 'materia prima'. Ecco come diventare donatori
06/04/2025
di Filippo Serio


Congresso ANDI Genova: focus su appropriatezza e mini-invasività in terapia paradontale e implantare
05/04/2025
di Filippo Serio


Benessere e prevenzione al femminile: papilloma virus, pap test, patologie uterine
04/04/2025
di Maurizio Michieli


Trapianti di organi, nel 2024 record in Liguria. Bonsignore: "Obiettivo aumentare il numero di donatori"
04/04/2025
di Filippo Serio


Vita sedentaria e patologie: quali sono i rischi per la schiena
03/04/2025
di Filippo Serio