Covid in Liguria, 65 nuovi casi su 4.586 tamponi: crescono i ricoveri
di Marco Innocenti
Restano stabili le terapie intensive. Nessun decesso. Somministrati 476 vaccini

Sono 65 i nuovi positivi al Covid-19 oggi in Liguria, a fronte di 1.664 tamponi molecolari effettuati nelle ultime 24 ore, ai quali si aggiungono altri 2.922 tamponi antigenici rapidi. Il tasso di positività si attesta così all'1.41%. I 65 nuovi casi sono stati registrati: 1 a Imperia, 5 a Savona, 45 a Genova (38 in Asl 3 e 7 in Asl 4) e 14 alla Spezia.
I guariti sono 39 con il totale dei positivi che sale a 2.406 (+26 rispetto a ieri). Continuano a crescere ancora gli ospedalizzati, che salgono a 85 (8 in più rispetto a ieri) ma restano stabili le terapie intensive (10). Aumentano ancora le persone in isolamento domiciliare, che oggi sono 1.157 (+53). Sono invece 476 i vaccini somministrati nelle ultime 24 ore: 205 in Asl 2, 50 in Asl 3, 20 in Asl 4 e 201 in Asl 5.
La curva dell'epidemia di Covid-19 in Italia è in lenta crescita esponenziale, in una situazione che ricorda quella del periodo tra fine settembre e inizio ottobre 2020; sale anche il tasso di positività, arrivato all'1,9%, e aumentano i ricoveri: è la fotografia di una situazione che richiede ancora un grande cautela. E' una situazione, però, nella quale il vaccino può fare la differenza, ha rilevato il ministro della Salute Roberto Speranza, a proposito delle "differenze enormi" nelle vaccinazioni anti Covid-19 in Europa, con conseguenze importanti in termini di ricoveri e decessi.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Finale Ligure, riaperto il Consultorio in quella che sarà la Casa di Comunità
07/04/2025
di Redazione


Iro Centro Diagnostico, prevenzione e cure: in studio il direttore Luca Reggiani
07/04/2025
di Maurizio Michieli

Sanità in Liguria, accordo con Agenas sulle liste di attesa
07/04/2025
di Redazione


Trapianti di organi, Liguria virtuosa nel 2024 ma manca la 'materia prima'. Ecco come diventare donatori
06/04/2025
di Filippo Serio


Congresso ANDI Genova: focus su appropriatezza e mini-invasività in terapia paradontale e implantare
05/04/2025
di Filippo Serio