Covid, l'allarme di Pfizer: "Due dosi di vaccino potrebbero non bastare"
di Marco Innocenti
Lo ha dichiarato Albert Bourla, ceo della casa farmaceutica statunitense alla Cnbc: "Potrebbe servire una terza dose"

"Potrebbe servire una terza dose di vaccino, più o meno fra 6 o 12 mesi". La dichiarazione ha fatto subito il giro del mondo, soprattutto perché a dirlo è stato Albert Bourla, ceo di Pfizer, la casa farmaceutica che ha messo a punto il primo vaccino anticovid. "Due dosi di vaccino potrebbero non bastare - ha dichiarato all'emittente americana Cnbc - E' probabile che serva una terza dose. Poi ci sarà un richiamo annuale. Ma tutto deve essere confermato. E le varianti avranno un ruolo fondamentale". Bourla ha poi spiegato che quella del richiamo annuale, al momento, sarebbe solo un'ipotesi. "Al momento - ha concluso - l'efficacia del nostro vaccino è stata dimostrata al 91% contro l'infezione e al 95% nel contrasto alla forma grave della malattia, anche 6 mesi dopo la somministrazione della seconda dose".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie


Trapianti di organi, Liguria virtuosa nel 2024 ma manca la 'materia prima'. Ecco come diventare donatori
06/04/2025
di Filippo Serio


Congresso ANDI Genova: focus su appropriatezza e mini-invasività in terapia paradontale e implantare
05/04/2025
di Filippo Serio


Benessere e prevenzione al femminile: papilloma virus, pap test, patologie uterine
04/04/2025
di Maurizio Michieli


Trapianti di organi, nel 2024 record in Liguria. Bonsignore: "Obiettivo aumentare il numero di donatori"
04/04/2025
di Filippo Serio


Vita sedentaria e patologie: quali sono i rischi per la schiena
03/04/2025
di Filippo Serio