Covid, l'infezione lascia segni sul nostro corpo. Anche negli asintomatici
di Marco Innocenti
Stati d'ansia, insonnia ma soprattutto affaticamento, difficoltà respiratori e dolori a petto e articolazioni: solo il 12% dei guariti non ha sintomi

L'infezione da covid-19 lascia segni nel nostro corpo, anche nei soggetti asintomatici. A confermarlo, uno studio del policlinico Gemelli di Roma pubblicato sul prestigioso Journal of American Medical Association: quasi il 90% dei pazienti esaminati lamenta almeno un sintomo, il 50% di essi arriva addirittura a tre sintomi. Solo il 12% dichiara di non aver avuto strascichi.
Molti sintomi, insomma, non sparirebbero dopo la fase infettiva della malattia, anzi, persisterebbero anche per parecchi mesi. Alcuni parlano di un affaticamente insolito, altri di dolori persistenti al petto e alle articolazioni, altri ancora di tosse che non si placa (circa il 20%). Ci sono poi sintomi meno visibili e quantificabili ma forse, proprio per questo, anche più subdoli: stati d'ansia, momenti di flashback incontrollati e insonnia. Sintomi che molti soggetti raccontano di non aver mai provato prima nella loro vita.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie


Trapianti di organi, Liguria virtuosa nel 2024 ma manca la 'materia prima'. Ecco come diventare donatori
06/04/2025
di Filippo Serio


Congresso ANDI Genova: focus su appropriatezza e mini-invasività in terapia paradontale e implantare
05/04/2025
di Filippo Serio


Benessere e prevenzione al femminile: papilloma virus, pap test, patologie uterine
04/04/2025
di Maurizio Michieli


Trapianti di organi, nel 2024 record in Liguria. Bonsignore: "Obiettivo aumentare il numero di donatori"
04/04/2025
di Filippo Serio


Vita sedentaria e patologie: quali sono i rischi per la schiena
03/04/2025
di Filippo Serio