Covid Liguria, l'allarme di Gimbe: in una settimana casi aumentati del 46%
di Alessandro Bacci
Restano sotto soglia di saturazione i posti letto in area medica (5%) e in terapia intensiva (5%) occupati da pazienti

Nella settimana compresa tra il 27 ottobre e il 2 novembre, la Fondazione Gimbe, in Liguria, registra una performance in peggioramento per i casi covid attualmente positivi per 100.000 abitanti (82) e si evidenzia un aumento dei nuovi casi (45,8%) rispetto alla settimana precedente. Sotto soglia di saturazione i posti letto in area medica (5%) e in terapia intensiva (5%) occupati da pazienti covid.
La popolazione che ha completato il ciclo vaccinale è pari 75,3% (media Italia 75,7%) a cui aggiungere un ulteriore 3% (media Italia 3%) solo con prima dose. Il tasso di copertura vaccinale con dose booster è del 19,1% (media Italia 27,6%); il tasso di copertura vaccinale con dose aggiuntiva è del 55,2% (media Italia 31,5%). L'elenco dei nuovi casi per 100.000 abitanti dell'ultima settimana nelle province è 69 alla Spezia, 56 a Imperia, 40 a Genova, 31 a Savona
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Leggi anche...
Altre notizie


Congresso ANDI Genova: focus su appropriatezza e mini-invasività in terapia paradontale e implantare
05/04/2025
di Filippo Serio


Benessere e prevenzione al femminile: papilloma virus, pap test, patologie uterine
04/04/2025
di Maurizio Michieli


Trapianti di organi, nel 2024 record in Liguria. Bonsignore: "Obiettivo aumentare il numero di donatori"
04/04/2025
di Filippo Serio


Vita sedentaria e patologie: quali sono i rischi per la schiena
03/04/2025
di Filippo Serio

Ex assessore Viale in pole per la presidenza Agenas, Bucci conferma: “Proposta in via informale in Conferenza delle Regioni”
03/04/2025
di Riccardo Olivieri