Covid Liguria, nel weekend open day Pfizer: vaccino senza prenotazione
di Alessandro Bacci
La Regione alla ricerca degli scettici, il richiamo sarà a 21 giorni per dare la possibilità di fare le vacanze ad agosto

Per incentivare la campagna vaccinale, la Regione Liguria nel weekend del 3-4 luglio organizzerà il primo 'open day' Pfizer con l'accesso ai principali hub provinciali aperto a tutti senza prenotazione e con richiamo a 21 giorni. Lo annuncia il presidente della Liguria Giovanni Toti. Nell'hub di Savona l'open day partirà in anticipo da oggi al fine settimana. Al primo open day ligure con il vaccino Pfizer potranno accedere tutte le persone sopra i 12 anni.
"E' un'iniziativa che prendiamo per incentivare le persone più restie a partecipare alla campagna vaccinale. Il richiamo sarà a 21 giorni, non a 42, per chiudere il ciclo vaccinale nel mese di luglio e dare la possibilità di fare le vacanze ad agosto". Il presidente Toti non esclude la possibilità di organizzare altri open day Pfizer anche nei prossimi fine settimana.
I luoghi dove sarà possibile vaccinarsi nell'open day pfizer' sono, in Asl1, il Palasalute di Imperia e l'Hub vaccinale di Taggia dalle 8 alle 18; in Asl2 da domani al Palacrociere di Savona dalle 9 alle 18, in Asl3 all'Hub della Fiera del Mare dalle 13 alle 18 di sabato e domenica dalle 8 alle 13; in Asl4 all'Hub militare di Chiavari sabato e domenica dalle 8 alle 18 in Asl5 all'Hub ex Fitram, all'Hub di Sarzana e all'ex ospedale San Bartolomeo dalle 8 alle 18.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie


Trapianti di organi, Liguria virtuosa nel 2024 ma manca la 'materia prima'. Ecco come diventare donatori
06/04/2025
di Filippo Serio


Congresso ANDI Genova: focus su appropriatezza e mini-invasività in terapia paradontale e implantare
05/04/2025
di Filippo Serio


Benessere e prevenzione al femminile: papilloma virus, pap test, patologie uterine
04/04/2025
di Maurizio Michieli


Trapianti di organi, nel 2024 record in Liguria. Bonsignore: "Obiettivo aumentare il numero di donatori"
04/04/2025
di Filippo Serio


Vita sedentaria e patologie: quali sono i rischi per la schiena
03/04/2025
di Filippo Serio