Covid Liguria, nell'ultima settimana nuovi casi diminuiti del 16%
di Alessandro Bacci
Il dato evidenziato dalla fondazione Gimbe, 66 casi ogni 100 mila abitanti. Buoni anche i dati degli ospedali

In Liguria nella settimana dal 22 al 28 settembre si registra una performance in miglioramento per i casi attualmente positivi al covid per 100.000 abitanti (66, rispetto agli 87 una settimana prima) e si evidenzia una diminuzione dei nuovi casi (-16,1%) rispetto alla settimana precedente. Lo segnala la fondazione Gimbe nel suo report settimanale.
In regione, poi, risultano sotto soglia di saturazione i posti letto in area medica (3%) e in terapia intensiva (4%) occupati da pazienti covid. La popolazione che ha completato il ciclo vaccinale è pari 70,7% (rispetto a una media in Italia del 71,3%) a cui aggiungere un ulteriore 4,5% (media Italia 4,7%) solo con prima dose. La popolazione over 50 anni che non ha ricevuto nessuna dose di vaccino è pari a 12,7% (media Italia 9,9%).
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Leggi anche...
Altre notizie


Trapianti di organi, Liguria virtuosa nel 2024 ma manca la 'materia prima'. Ecco come diventare donatori
06/04/2025
di Filippo Serio


Congresso ANDI Genova: focus su appropriatezza e mini-invasività in terapia paradontale e implantare
05/04/2025
di Filippo Serio


Benessere e prevenzione al femminile: papilloma virus, pap test, patologie uterine
04/04/2025
di Maurizio Michieli


Trapianti di organi, nel 2024 record in Liguria. Bonsignore: "Obiettivo aumentare il numero di donatori"
04/04/2025
di Filippo Serio


Vita sedentaria e patologie: quali sono i rischi per la schiena
03/04/2025
di Filippo Serio