Covid, Locatelli: "Vaccini per i ragazzi tra i 12 e 18 anni estremamente sicuri"
di Alessandro Bacci
Il coordinatore del Cts: "Così si riduce la circolazione virale e ci consentirà di garantire con sicurezza la continuità scolastica in presenza"

"Della vaccinazione tra 12 e 18 anni ne penso tutto il bene possibile: i profili di sicurezza del vaccino sono estremamente rassicuranti. E il vaccino consente loro di non sviluppare le pur rare sindromi multinfiammatorie sistemiche conseguenti all'infezioni da Sars-Cov-2, ridurre la circolazione virale e garantire nelle classi la protezione di ragazzi che non rispondono al vaccino perché sono in condizioni di immunodeficienza. In ultimo, la vaccinazione in questa fascia di età consente di garantire con sicurezza la continuità scolastica in presenza". A rassicurare sul tema della vaccinazione anti Covid per i giovanissimi è stato Franco Locatelli, coordinatore del Comitato Tecnico scientifico (Cts), presidente del Consiglio Superiore di Sanità (Css) e direttore del Dipartimento di Onco-Ematologia e Terapia Cellulare e Genica del Bambino Gesù di Roma, durante l'evento digitale "Life Sciences Pharma & Biotech Summit", organizzato dal Sole 24 Ore.
"Lo sforzo profuso dallo Stato sulle vaccinazioni è importante e ci ha permesso finora di abbattere i numeri di ricoveri in terapia intensiva e ospedale. Certamente - ha aggiunto - la variante Delta è molto più contagiosa di quella originaria e risponde meno ai vaccini. Questo spiega il perché è importante completare il prima possibile il ciclo vaccinale con le due dosi a più persone possibile".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie


Benessere e prevenzione al femminile: papilloma virus, pap test, patologie uterine
04/04/2025
di Maurizio Michieli


Trapianti di organi, nel 2024 record in Liguria. Bonsignore: "Obiettivo aumentare il numero di donatori"
04/04/2025
di Filippo Serio


Vita sedentaria e patologie: quali sono i rischi per la schiena
03/04/2025
di Filippo Serio

Ex assessore Viale in pole per la presidenza Agenas, Bucci conferma: “Proposta in via informale in Conferenza delle Regioni”
03/04/2025
di Riccardo Olivieri


L'andrologo De Rose: "Il sistema pubblico si faccia carico dei costi delle protesi peniene"
02/04/2025
di Maurizio Michieli