Covid, Toti: "Incidenza del virus cresciuta, ma il numero dei malati è calato del 70/80% da gennaio"
di Redazione
"C'è un segnale di aumentata circolazione del virus, ma sono occupate solo il 4% di terapie intensive e il 14% delle medie intensità"

Il quadro epidemiologico in Liguria "è caratterizzato da un aumento dell'incidenza da un paio di settimane. Pur non essendo un indicatore principale, è comunque un segnale dell'aumentata circolazione del virus".
Lo scrive in una nota il governatore e assessore alla sanità Giovanni Toti commentando i dati odierni sulla pandemia. "Per quanto riguarda la pressione ospedaliera - ha detto Toti -, dopo il picco nel mese di gennaio e la discesa nel mese di febbraio, nel mese di marzo si registra una certa stabilità con una oscillazione tra i 20 e i 30 ingressi giornalieri nei nostri ospedali. Questo si ripercuote sui numeri dei pazienti in malattia intensiva e in media intensità negli ospedali del territorio: negli ultimi giorni il quadro è stabile con poco più di 200 persone ricoverati in media intensità in Liguria. Il numero dei malati, comunque, è diminuito del 70-80% rispetto ai picchi di gennaio".
La Liguria "è in zona bianca dal 14 marzo e gli indicatori di oggi ci vedono al 4% di terapie intensive occupate e al 14% delle medie intensità - ha concluso -. Complessivamente la Liguria è in linea con il quadro nazionale".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie


Trapianti di organi, Liguria virtuosa nel 2024 ma manca la 'materia prima'. Ecco come diventare donatori
06/04/2025
di Filippo Serio


Congresso ANDI Genova: focus su appropriatezza e mini-invasività in terapia paradontale e implantare
05/04/2025
di Filippo Serio


Benessere e prevenzione al femminile: papilloma virus, pap test, patologie uterine
04/04/2025
di Maurizio Michieli


Trapianti di organi, nel 2024 record in Liguria. Bonsignore: "Obiettivo aumentare il numero di donatori"
04/04/2025
di Filippo Serio


Vita sedentaria e patologie: quali sono i rischi per la schiena
03/04/2025
di Filippo Serio