Covid, Toti: "Nuovo ospedale per pazienti a bassa intensità alla Fiera del Mare"
di Marco Innocenti
"Avrebbe le funzioni che furono della nave nel porto di Genova nella prima fase del contagio"
Ci sarebbe allo studio una novità significativa per far fronte alla pressione crescente sugli ospedali della Liguria. L'annuncio è arrivato dal governatore Giovanni Toti, nel corso della conferenza stampa di aggiornamento sull'evoluzione del contagio nella nostra regione. "Dopo aver parlato col capo dipartimento nazionale della Protezione Civile Angelo Borrelli - ha detto Toti - abbiamo dato incarico di iniziare i sopralluoghi per il possibile allestimento di un ospedale aggiuntivo nel padiglione Jean Nouvel della Fiera di Genova, anche con l'accordo del sindaco di Genova che ce l'ha concesso e col sostegno della protezione civile di Genova. Vi daremo esiti e tempistica di creazione di questo reparto che potrebbe sostituire nelle funzioni quella che era stata la nave nel porto di Genova ovvero degenze a bassa intensità o convalescenze in uscita e per garantire il turnover nei reparti".
"Dal confronto con le regioni - ha poi aggiunto Toti - è uscita una proposta del governo che intensificherebbe le misure di contrasto al contagio attraverso un sostanziale divieto di circolazione dopo le 21 senza motivi di necessità e con autocertificazione. Prevederebbe anche la chiusura dei centri commerciali nei fine settimana, il passaggio alla didattica a distanza per gli studenti più grandi e un meccanismo automatico a seconda delle tabelle di rischio che faccia scattare misure più restrittive, dalla chiusura di altre attività fino al lockdown complessivo di un'intera regione. Ad oggi non è ancora previsto ma sarà tema di confronto col governo da domani. La Liguria tra le 11 regioni più penetrate dal virus non rientra fra le prime 5 ma le variabili sono tante".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Trapianti di organi, Liguria virtuosa nel 2024 ma manca la 'materia prima'. Ecco come diventare donatori
06/04/2025
di Filippo Serio


Congresso ANDI Genova: focus su appropriatezza e mini-invasività in terapia paradontale e implantare
05/04/2025
di Filippo Serio


Benessere e prevenzione al femminile: papilloma virus, pap test, patologie uterine
04/04/2025
di Maurizio Michieli


Trapianti di organi, nel 2024 record in Liguria. Bonsignore: "Obiettivo aumentare il numero di donatori"
04/04/2025
di Filippo Serio


Vita sedentaria e patologie: quali sono i rischi per la schiena
03/04/2025
di Filippo Serio