Covid, un anticorpo efficace contro tutte le varianti: la scoperta arriva dagli Usa
di Marco Innocenti
Lo studio, pubblicato sulla rivista 'Immunity', ha evidenziato come il nuovo anticorpo si leghi a una parte del virus che non muta

Una scoperta che potrebbe dare una concreta spinta in avanti alla ricerca contro il covid-19, quella pubblicata lo scorso 23 agosto sulla rivista online "Immunity". Dallo studio condotto dalla Washington University School of Medicine di Saint Louis è stato individuato un anticorpo definito dagli studiosi “altamente protettivo a basse dosi” contro diverse varianti, compresa la Delta.
Questo particolare anticorpo, infatti, si legherebbe ad una specifica parte del virus che non cambia fra una variante e l'altra, rendendo quindi più facile individuare terapie che non perdano la loro efficacia con le mutazioni del virus stesso.
Lo studio è stato dapprima condotto immunizzando dei topi con una parte chiave della proteina Spike, poi sono state estratte le cellule che producono anticorpi per misurare quante di queste potessero bloccare l’infezione in vitro ed è risultato che, dei 9 anticorpi rivelatisi più efficaci, almeno 2 potevano essere messi alla prova contro le principali varianti oggi in circolazione.
Uno dei due, in particolare, denominato SARS2-38, ha risposto bene contro tutte le varianti del virus, specialmente contro la Kappa ed una versione contenente la proteina spike derivata dalla variante Delta.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie


Trapianti di organi, Liguria virtuosa nel 2024 ma manca la 'materia prima'. Ecco come diventare donatori
06/04/2025
di Filippo Serio


Congresso ANDI Genova: focus su appropriatezza e mini-invasività in terapia paradontale e implantare
05/04/2025
di Filippo Serio


Benessere e prevenzione al femminile: papilloma virus, pap test, patologie uterine
04/04/2025
di Maurizio Michieli


Trapianti di organi, nel 2024 record in Liguria. Bonsignore: "Obiettivo aumentare il numero di donatori"
04/04/2025
di Filippo Serio


Vita sedentaria e patologie: quali sono i rischi per la schiena
03/04/2025
di Filippo Serio