Crisi dell'edilizia, i sindacati liguri a Roma per lo sciopero nazionale del 15 febbraio
di Redazione
Le priorità sono il rilancio degli investimenti pubblici, lo sblocco dei cantieri e la messa in sicurezza del territorio
Video momentaneamente non disponibile.
Seicentomila posti di lavoro persi, 120mila imprese (fra le piccole e le artigiane soprattutto) scomparse in dieci anni di crisi. Sono questi i numeri che fotografano la difficoltà del settore edilizio in Italia, una situazione che ha spinto Fillea CGIL , Filca CISL e Fenea UIL a convocare a Roma uno sciopero nazionale per venerdì 15 marzo.
Mancanza di investimenti pubblici e di un serio programma sulle infrastrutture e sulla messa in sicurezza del territorio, oltre a una politica fiscale che premierebbe l’evasione e l’assistenzialismo. Sono queste le criticità che i sindacati dell’edilizia metteranno sul tavolo davanti ai rappresentanti del governo.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie


Genova, nuovo presidio sociale notturno nei vicoli per accogliere chi vive in fragilità
07/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Meteo: qualche nuvola, poi sole pieno. La settimana si apre con l'alta pressione
07/04/2025
di red. tel


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
06/04/2025
di Gilberto Volpara

Genova, dal 24 al 27 aprile la prima edizione della Municips League di calciobalilla
06/04/2025
di Redazione

Regione Liguria prima per 'Exit strategy', progetto di uscita dalle dipendenze
06/04/2025
di Redazione