Crisi di governo, Di Maio: "Avviato il dialogo per trovare una maggioranza solida"
di Marco Innocenti
1 min, 21 sec
"Traditi da chi ha aperto unilateralmente la crisi di governo"

E' stata l'ultima delegazione a recarsi al Quirinale, quella del Movimento 5 Stelle guidata da Luigi Di Maio. Poco prima, Matteo Salvini, all'uscita dal suo colloquio col presidente Mattarella, aveva lanciato un ultimo ed inatteso appello ai Pentastellati. Il leader 5 Stelle però non ha raccolto l'invito: "Al capo dello Stato - ha detto Di Maio - abbiamo portato le nostre preoccupazioni per l'economia. Si rischia di tornare a una crisi come nel 2008. Noi abbiamo la maggioranza in Parlamento".
"L'esperienza di questi 14 mesi di governo - ha aggiunto Di Maio - ci ha segnati profondamente. All'inizio ci siamo impegnati su un'esperienza di governo basata sulla lealtà fra due forze politiche e una leale collaborazione fra di esse. Questa lealtà è stata minata dall'apertura unilaterale di una crisi di governo. Stare al governo ci ha fatto perdere consensi ed è ovvio che adesso sarebbe più conveniente per noi andare alle urne. Siamo stati tentati dal farlo, evitando di sacrificare ancora il nostro consenso ma i cittadini, il 4 marzo 2018, ci hanno votato per cambiare l'Italia e non per cambiare il Movimento".
"Penso anche che il coraggio non sia di chi scappa - ha concluso - ma di chi prova fino alla fine a cambiare le cose, anche sbagliando, con spirito di sacrificio, senza mollare mai, provando a fare qualcosa per l'Italia. A noi questo coraggio non è mai mancato, il coraggio di agire per l'Italia e non per propri interessi e lo abbiamo dimostrato. Sono state avviate le interlocuzioni per individuare una maggioranza solida al servizio dei cittadini. Noi non lasciamo affondare la nave, perché l'Italia siamo tutti, indistintamente dai colori politici e dagli interessi di parte".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Elezioni, la lista riformista a sostegno di Silvia Salis si candida ad essere un laboratorio nazionale del centro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri


Elezioni, D'Angelo (Pd) a Telenord: "Con Silvia Salis per ridare speranza a Genova, con un modello vincente di coalizione"
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti - Matteo Cantile - Stefano Rissetto


Elezioni, Cavo (NM) a Telenord: "Genova non può fermarsi e noi con Piciocchi sindaco la porteremo avanti"
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti - Matteo Cantile - Stefano Rissetto