Crociere, a Venezia un incontro sul futuro sostenibile
di Redazione
Appuntamento venerdì nella sede dell'Autorità Portuale
Il 18 ottobre si incontreranno a Venezia i rappresentanti di alcuni tra i principali porti crocieristici europei per discutere l'impatto economico e ambientale dell'industria crocieristica, con l'obiettivo di arrivare a definire delle linee guida che consentano un nuovo approccio più sostenibile al turismo del settore.
L'incontro "Cruise 2030: Call For Action" si terrà a porte chiuse nella sede dell'Autorità di Sistema Portuale veneziana, il cui presidente, Pino Musolino, aveva invitato lo scorso luglio i colleghi europei a fare il punto sulla situazione e a gettare insieme le basi di una piattaforma programmatica per contribuire a innovare il settore. Saranno presenti a Venezia delegazioni dei porti di Amsterdam, Palma di Maiorca, Barcellona, Bergen, Cannes, Dubrovnik, Malaga e Marsiglia Fos.
Parteciperà ai lavori anche Olaf Merk, responsabile porti e shipping per l'International Transport Forum dell'Oecd.
"Partendo dal presupposto che vogliamo non solo preservare ma garantire un futuro al comparto dell'industria crocieristica, settore di grande rilevanza dal punto di vista economico e occupazionale - sottolinea Musolino - è necessario fare di più per coniugare la tutela delle nostre città, gli equilibri ambientali, la vivibilità e la gestione complessiva delle risorse e dei territori. Metteremo perciò a fattore comune le nostre esperienze per arrivare a formulare proposte concrete da sottoporre alle Istituzioni europee e nazionali al fine di individuare una nuova e più sostenibile formula per il crocierismo, che abbia il coraggio di prevedere, nel medio termine, anche l'ideazione e la realizzazione di naviglio più compatibile, che potremmo definire una nuova 'Classe Europa'".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Tags:
il convegnoCondividi:
Altre notizie

Genova, via al comitato d’indirizzo per la Zona Logistica Semplificata
18/04/2025
di s.g.

Senegal, Maersk apre un nuovo hub: si rafforza la rete logistica in Africa occidentale
18/04/2025
di Simone Galdi

Milano, Atm approva il bilancio 2024: utili in crescita
18/04/2025
di Sagal