Crollo viadotto, firmato protocollo per il monitoraggio della A6
di Redazione
Il tratto autostradale chiuso domenica scorsa riaprirà venerdì 29 novembre
È stato firmato in Prefettura a Savona il protocollo di gestione del piano di monitoraggio e sicurezza della A6 Torino-Savona, indispensabile per la riapertura del tratto dopo il crollo di domenica scorsa. "Lo slittamento è stato reso necessario da ulteriori integrazioni e verifiche, dopo le forti piogge della giornata di ieri. La sicurezza dei cittadini è al primo posto, quindi è stato giustamente ritenuto di aspettare qualche ora in più", ha commentato il presidente della Regione Toti. "Ringrazio personalmente la Prefettura di Savona, il Dipartimento Nazionale di Protezione Civile e la Protezione Civile regionale, la Fondazione Cima, il Comune di Savona e le Forze dell'Ordine per il lavoro svolto così celermente da permettere una riapertura record che rappresenta un passo fondamentale per il ritorno alla normalità della nostra Regione, in particolare per la viabilità della Val Bormida. Domani dovremmo essere in grado di riaprire anche la SP 29 di Cadibona e liberare così la valle dall'isolamento", conclude Toti.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie


Genova, nuovo presidio sociale notturno nei vicoli per accogliere chi vive in fragilità
07/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Meteo: qualche nuvola, poi sole pieno. La settimana si apre con l'alta pressione
07/04/2025
di red. tel


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
06/04/2025
di Gilberto Volpara

Genova, dal 24 al 27 aprile la prima edizione della Municips League di calciobalilla
06/04/2025
di Redazione

Regione Liguria prima per 'Exit strategy', progetto di uscita dalle dipendenze
06/04/2025
di Redazione