Cup Liguria, Tribunale del malato: "Tante segnalazioni di mancati appuntamenti"
di Eva Perasso
"Non veniamo mai ascoltati", denuncia la coordinatrice regionale Rita Hervatin
Video momentaneamente non disponibile.
Malati e problematiche nel periodo post lockdown, una situazione difficile: ne abbiamo parlato con Rita Hervatin, coordinatrice regionale del Tribunale del malato, dieci giorni dopo la riapertura del servizio telefonico Cup per prenotare visite ed esami sul territorio ligure.
"Non è cambiato nulla: non c'è stato miglioramento, oltre che a noi anche le Urp delle Asl e degli ospedali continuano a ricevere segnalazioni di mancati appuntamenti per prestazioni che dovevano essere nei mesi scorsi e ancora non vengono effettuate. Le urgenze, è vero, sono state fatte e c'è stata attenzione ma rispetto alle prenotazioni dei mesi di lockdown, queste si accavallano con le prenotazioni che vengono fatte ora", racconta Rita Hervatin.
"Noi non veniamo mai ascoltati e questo ci sembra un grosso attentato alla democrazia. Rispettiamo i cittadini, dovremmo essere ascoltati. Quando presentiamo obiezioni ci dicono che non si può cambiare una virgola", accusa la coordinatrice. "Al che ci mettiamo a braccia larghe e davvero non sappiamo cosa ribattere".
"A fine aprile abbiamo pensato di scrivere alle Asl e chiedere cosa stavano predisponendo per il periodo post lockdown. Ci hanno risposto con il comunicato di Alisa, solo una dichiarazione di intenti".
Qui l'intervista integrale con Rita Hervatin a Telenord.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Leggi anche...
Altre notizie


Trapianti di organi, Liguria virtuosa nel 2024 ma manca la 'materia prima'. Ecco come diventare donatori
06/04/2025
di Filippo Serio


Congresso ANDI Genova: focus su appropriatezza e mini-invasività in terapia paradontale e implantare
05/04/2025
di Filippo Serio


Benessere e prevenzione al femminile: papilloma virus, pap test, patologie uterine
04/04/2025
di Maurizio Michieli


Trapianti di organi, nel 2024 record in Liguria. Bonsignore: "Obiettivo aumentare il numero di donatori"
04/04/2025
di Filippo Serio


Vita sedentaria e patologie: quali sono i rischi per la schiena
03/04/2025
di Filippo Serio