Dall'Islanda i nomi delle orche: sono Riptide, Aquamarin e Dropi
di Redazione
L'unica senza nome resta SN114, la femmina che ha perso il suo piccolo
Le orche che da 18 giorni stazionano nel mar Ligure si sono spostate questa mattina nella zona di Vado Ligure, direzione ovest. Uno spostamento che fa ben sperare gli esperti nella speranza che i cetacei possano finalmente ritrovare il mare aperto. Nel frattempo dall'Islanda, dove le orche erano state avvistate per l'ultima volta nel 2017, arrivano anche i nomi degli esemplari. Si tratta di SN113, ribattezzato Riptide, SN116, ribattezzato Acquamarin e SN115 ribattezzato Dropi. L'unico esemplare che resta solo con una sigla è SN114, la femmina di orca che nei giorni scorsi ha perso il suo piccolo.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Leggi anche...
Altre notizie

Meteo: qualche nuvola, poi sole pieno. La settimana si apre con l'alta pressione
07/04/2025
di red. tel


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
06/04/2025
di Gilberto Volpara

Genova, dal 24 al 27 aprile la prima edizione della Municips League di calciobalilla
06/04/2025
di Redazione

Regione Liguria prima per 'Exit strategy', progetto di uscita dalle dipendenze
06/04/2025
di Redazione

Meteo, domenica soleggiata con peggioramento in serata
06/04/2025
di red. tel