Decreto Rilancio è legge: premio di 2.000 euro per gli operatori sanitari
di Redazione
l decreto prevede la stabilizzazione per i precari della sanità, il 'bonus' Ecm esteso a tutti gli operatori sanitari

Anche il Decreto Rilancio è legge e si aggiunge agli altri provvedimenti d’urgenza varati dal Governo per rispondere all’emergenza sanitaria derivante dalla pandemia da Covid-19.
Il decreto prevede la stabilizzazione per i precari della sanità, il 'bonus' Ecm esteso a tutti gli operatori sanitari, l’introduzione degli psicologi all'interno delle Usca, i nuovi fondi per le borse di studio per i corsi di formazione specifica in medicina generale. E poi l'istituzione della scuola di specializzazione in medicina e cure palliative, un premio fino a 2.000 euro per gli operatori sanitari impegnati in questi mesi per l'emergenza Covid, la possibilità per le Regioni di passare alla farmacia in "distribuzione per conto" una serie di farmaci attualmente distribuiti direttamente dalle Asl.
È Inoltre previsto un nuovo aumento dei contratti della specialistica in medicina, risorse per la sanità privata vincolate al lavoro effettivamente svolto da queste strutture nel corso dell'emergenza epidemiologica, cambiano le misure per le sperimentazioni cliniche con un nuovo ruolo affidato al Comitato Etico. E ancora, linee guida per la gestione dell'emergenza epidemiologica presso le strutture per anziani, persone con disabilità e altri soggetti in condizione di fragilità; remunerazione personale centrali numero unico 112, estensione delle norme in favore delle vittime del terrorismo e della criminalità organizzata a operatori sanitari vittime del Covid-19.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Finale Ligure, riaperto il Consultorio in quella che sarà la Casa di Comunità
07/04/2025
di Redazione


Iro Centro Diagnostico, prevenzione e cure: in studio il direttore Luca Reggiani
07/04/2025
di Maurizio Michieli

Sanità in Liguria, accordo con Agenas sulle liste di attesa
07/04/2025
di Redazione


Trapianti di organi, Liguria virtuosa nel 2024 ma manca la 'materia prima'. Ecco come diventare donatori
06/04/2025
di Filippo Serio


Congresso ANDI Genova: focus su appropriatezza e mini-invasività in terapia paradontale e implantare
05/04/2025
di Filippo Serio