Dentista sospeso dalla professione: non in regola con la formazione
di Eva Perasso
50 sec
Denunciato da un paziente, è valdostano. Tre mesi di sospensione, primo caso in Italia

Prima sospensione di un medico perché non in regola con i crediti formativi, il cosiddetto ECM, Educazione continua in medicina. Il primo sospeso è un odontoiatra valdostano che svolge attività anche in Francia nella città di Nizza. La sospensione, stabilita dalla Commissione Albo di Aosta, arriva in secondo grado da parte della CCEPS, Commissione Esercenti Arti e Professioni sanitarie ed è ridotta da 6 a 3 mesi.
In questo caso specifico lo specialista era stato denunciato da una paziente per lavori mal eseguiti ricollegabili proprio al mancato aggiornamento professionale.
"In Italia l'ultimo triennio formativo ECM si è concluso con solo il 54% dei medici in regola. Sebbene i numeri siano in crescita, di fatto quasi la metà dei camici bianchi risulta ancora inadempiente. La strada per evitare di incorrere in meccanismi sanzionatori è sicuramente quella della formazione. Bisogna però aiutare i camici bianchi ad investire nella loro professionalità attraverso incentivi e meccanismi premiali, anche a livello di carriera per chi dimostra di essere in regola con l'obbligo ECM", dichiara all'Ansa Massimo Tortorella, presidente del Gruppo Consulcesi.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Trapianti di organi, Liguria virtuosa nel 2024 ma manca la 'materia prima'. Ecco come diventare donatori
06/04/2025
di Filippo Serio


Congresso ANDI Genova: focus su appropriatezza e mini-invasività in terapia paradontale e implantare
05/04/2025
di Filippo Serio


Benessere e prevenzione al femminile: papilloma virus, pap test, patologie uterine
04/04/2025
di Maurizio Michieli


Trapianti di organi, nel 2024 record in Liguria. Bonsignore: "Obiettivo aumentare il numero di donatori"
04/04/2025
di Filippo Serio


Vita sedentaria e patologie: quali sono i rischi per la schiena
03/04/2025
di Filippo Serio