Diga Genova, Anac: "Mai agito per bloccare, ma per agevolare opere"
di Redazione
"Non c'è l'intento di fermare l'opera ma al contrario proprio di scongiurare che tale importante realizzazione possa subire blocchi o ritardi"

Le verifiche sulla Diga foranea di Genova e sulle "criticità emerse" vanno avanti "dal 2022, secondo le procedure previste dalla legge". E nel 2023 sono state segnalate alla struttura commissariale "le diverse irregolarità riscontrate e le indicazioni migliorative". Ma la stazione appaltante ha contestato la competenza dell'Autorità invece di "risolvere in tempo le problematiche avanzate". Così l'Anac replica alle fonti del Mit sottolineando che l'Autorità "come sempre non agisce per bloccare, non avendone tra l'altro la facoltà o i poteri, ma per agevolare la realizzazione delle opere nel doveroso rispetto della legalità".
L'Anac ricorda che, dopo aver indicato alla Struttura commissariale le irregolarità, la stazione appaltante "ha ritenuto di concentrare la propria attività nella contestazione della competenza di Anac ad intervenire e nel difendere il proprio operato, senza adoperarsi per risolvere in tempo le problematiche evidenziate". Dunque, con la delibera del 20 marzo, le osservazioni sono state "formalizzate".
"Ancora una volta - sottolinea l'Anac - non con l'intento di fermare l'opera, il cui carattere strategico e fondamentale non viene messo in discussione ma, al contrario, proprio per scongiurare che tale importante realizzazione possa subire blocchi o ritardi in seguito, in ragione del mancato rispetto delle procedure di legge, ponendo anche a rischio i finanziamenti Pnrr".
L'intento dell'Autorità non è infatti quello di "bloccare" le opere, "non avendone fra l'altro la facoltà o i poteri", ma "agevolare la realizzazione nel doveroso rispetto della legalità, delle regole di trasparenza e concorrenza, così da consentire che si intervenga in tempo, evitando quelle irregolarità che possono avere un impatto anche con riferimento all'erogazione dei finanziamenti dell'Unione europea".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
06/04/2025
di Gilberto Volpara

Genova, dal 24 al 27 aprile la prima edizione della Municips League di calciobalilla
06/04/2025
di Redazione

Regione Liguria prima per 'Exit strategy', progetto di uscita dalle dipendenze
06/04/2025
di Redazione

Meteo, domenica soleggiata con peggioramento in serata
06/04/2025
di red. tel

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri