Dipendente assenteista, pagherà 9mila euro di risarcimento al comune di Alassio
di Redazione
Timbrava il cartellino e poi andava al bar o al supermercato
I giudici della Corte dei Conti della Liguria hanno condannato a un risarcimento di oltre 9 mila euro (oltre 7 mila per danno di immagine e 2 mila per quello patrimoniale) un ex dipendente comunale accusato di assenteismo. I fatti risalgono al 2018. L'uomo, operaio del comune di Alassio era stato sottoposto agli arresti domiciliari in quanto accusato di truffa aggravata.
Le indagini dei carabinieri avevano dimostrato che l'uomo timbrava il cartellino per poi andare al supermercato o al bar e ripresentarsi solo a fine turno per timbrare l'uscita. Le giornate contestate sono una ventina. Secondo i giudici contabili "l'azione erariale deve ritenersi fondata alla luce dell'ampio materiale probatorio fornito, compresi i rilievi fotografici, che comprovano che l'operaio si e`assentato dal servizio per l'intera giornata, rimanendo sul luogo di lavoro solo il tempo strettamente sufficiente per timbrare il cartellino all'inizio e al termine del servizio, violando così consapevolmente l'obbligo di servizio".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...

Alassio, tre mesi di Yoga gratuito per tutti
27/07/2019
Altre notizie


Genova al centro dell’economia circolare: al via il "Circular Value Forum"
08/04/2025
di Redazione

Donazione organi, Mele il comune più altruista della Liguria
08/04/2025
di R.S.

La nave Humanity 1 a Genova, sbarcati gli 88 migranti: oltre la metà sono minori non accompagnati
08/04/2025
di Filippo Serio

Dazi Usa, rischio shock per i porti liguri e l’export italiano: l'opinione
08/04/2025
di Luca Gabella*