Donazioni di sangue in calo ad agosto: mancano 650 sacche per le trasfusioni
di Marco Innocenti
le flessioni più vistose in Campania, Lazio e Sicilia ma in molte altre regioni non va meglio

Un fenomeno, quello della carenza di sangue per le trasfusioni, che purtroppo si ripresenta quasi ogni anno in questo periodo. La situazione comincia però a diventare preoccupante, almeno guardando i dati che arrivano da alcune regioni d'Italia. Le flessioni più marcate si registrano in Campania, Lazio e Sicilia, ma con in molte altre regioni non va molto meglio.
La conferma arriva dal Centro Nazionale Sangue, che segnala problemi per i pazienti talassemici e per gli interventi chirurgici programmati. Dalla bacheca Sistra, il Sistema Informativo dei Servizi Trasfusionali che monitora la situazione nazionale, risulta una carenza di circa 650 unità su tutto il territorio nazionale, a fronte della disponibilità di appena 90 per la compensazione interregionale, un segno che le difficoltà riguardano anche quelle regioni che normalmente riescono a mettere a disposizione le proprie scorte in eccedenza per compensare le carenze di altre regioni.
"A determinare questa situazione - commenta Vincenzo De Angelis, il nuovo direttore del Centro Nazionale Sangue - è probabilmente l'attuale periodo di vacanza, oltre in alcuni casi alle difficoltà a reperire il personale per poter tenere aperti i centri di raccolta. Sono arrivate all'attenzione del Cns diverse segnalazioni di pazienti talassemici in merito a rinvii delle terapie trasfusionali e alcune Strutture regionali di coordinamento per le attività trasfusionali ci hanno informato della necessità di rinviare interventi di chirurgia elettiva per riservare le scorte di emocomponenti alla gestione delle anemie croniche e delle emergenze. L'invito a tutti pertanto è di programmare al più presto una donazione per far fronte alle carenze".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie


Iro Centro Diagnostico, prevenzione e cure: in studio il direttore Luca Reggiani
07/04/2025
di Maurizio Michieli

Sanità in Liguria, accordo con Agenas sulle liste di attesa
07/04/2025
di Redazione


Trapianti di organi, Liguria virtuosa nel 2024 ma manca la 'materia prima'. Ecco come diventare donatori
06/04/2025
di Filippo Serio


Congresso ANDI Genova: focus su appropriatezza e mini-invasività in terapia paradontale e implantare
05/04/2025
di Filippo Serio