Donazioni di sangue in calo, "Non abbiate paura, non si corre alcun rischio"
di Marco Innocenti
Nel 2020 circa 200 donazioni in meno ogni mese rispetto allo scorso anno
Le donazioni di sangue sono i costante calo e oggi la situazione comincia ad essere preoccupante. Per questo, nel corso del consueto punto stampa serale sull'emergenza coronavirus in Liguria, ha preso la parola anche la dottoressa Vanessa Agostini, direttrice del coordinamento regionale per le attività trasfusionali dell'ospedale San Martino. "Venite a donare sangue e plasma - ha detto la dottoressa - perché possiamo garantire che tutta la procedura si svolge nella massima sicurezza".
Purtroppo, in ogni mese dall'inizio dell'anno, sono state 200 le donazioni in meno rispetto allo stesso mese del 2019, con una diminuzione di circa il 5% annuo delle donazioni. "La donazione viene effettuata su appuntamento ed è preceduta da un triage telefonica, gli ambienti sono sanificati continuamente e tutto si svolge nel pieno rispetto della sicurezza. Inoltre la donazione di sangue e plasma è considerata una causa di necessità per gli spostamenti, anche fra comuni diversi all'interno della regione ed anche in questo momento in cui la Liguria è zona arancione".
"E' importante che questo calo venga arrestato - ha aggiunto la dottoressa Agostini - anche perché, oltre al sangue, abbiamo necessità di avere plasma utile per i medicinali emoderivati".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie


Trapianti di organi, Liguria virtuosa nel 2024 ma manca la 'materia prima'. Ecco come diventare donatori
06/04/2025
di Filippo Serio


Congresso ANDI Genova: focus su appropriatezza e mini-invasività in terapia paradontale e implantare
05/04/2025
di Filippo Serio


Benessere e prevenzione al femminile: papilloma virus, pap test, patologie uterine
04/04/2025
di Maurizio Michieli


Trapianti di organi, nel 2024 record in Liguria. Bonsignore: "Obiettivo aumentare il numero di donatori"
04/04/2025
di Filippo Serio


Vita sedentaria e patologie: quali sono i rischi per la schiena
03/04/2025
di Filippo Serio