Dpcm, l'allarme: "Così i camionisti non potranno accedere neanche ai servizi igienici"
di Redazione
Conftrasporto-Confcommercio: "Qui è in gioco la dignità delle persone, impossibilitati a consumare un pasto caldo fuori dall'autostrada"
Autotrasporto: camionisti di nuovo in difficoltà per l’impossibilità di consumare un pasto caldo e accedere ai servizi igienici, se non in autostrada.
A lanciare l’allarme è Conftrasporto-Confcommercio, che spera in una modifica del precedente Dpcm, in cui si prevedeva l’apertura oltre le 18.00 solo nelle di sosta delle autostrade, degli ospedali e degli aeroporti.
“Se le ipotesi contenute nella bozza del nuovo Dpcm fossero confermate, sarebbe grave – dichiara il vicepresidente di Conftrasporto Paolo Uggè, che presiede anche la Federazione degli Autotrasportatori Italiani – Qui è in gioco la dignità delle persone, in particolare di una categoria che, dall’inizio dell’emergenza, ha sempre garantito l’arrivo dei generi alimentari, dei dispositivi medici e dei medicinali sugli scaffali dei supermercati, negli ospedali e nelle farmacie. Un servizio indispensabile ai cittadini, per il quale gli autotrasportatori si sono sempre adoperati senza risparmiarsi. Abbiamo sollevato la questione anche nei ‘social’ perché il problema riguarda tutti noi”.
“Chiediamo che, se non già avvenuto in queste ore, si provveda a modificare quel capitolo assicurando l’apertura dei punti di ristoro anche lungo le strade statali e di grande percorrenza, come da noi richiesto nelle scorse settimane”, conclude Uggè.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Torino: verso la nuova area commerciale presso la stazione di Porta Susa
07/04/2025
di steris

MSC lancia una nuova linea container tra il porto di Goteborg e l’Asia
07/04/2025
di steris

Porti, Rixi e Cisint: "Rilanciare competitività e sovranità logistica in Italia"
07/04/2025
di steris