Dromedario alla festa del Genoa, la Lega anti vivisezione: "Inaccettabile, presenteremo denuncia"
di Redazione
La responsabile Daniela Filippi: "Fatto grave che non deve rimanere impunito"

La Lega anti vivisezione ha diffuso il seguente comunicato in merito ai festeggiamenti dei tifosi del Genoa per il ritorno in serie A e la retrocessione della Sampdoria in B.
Celebrazioni di piazza quando c'è di mezzo lo sport - si legge - il calcio in particolare, si sa che possono portare a eccessi. I festeggiamenti non devono comunque essere una giustificazione per comportamenti barbari e per la tortura di poveri animali. E' assurdo utilizzare un animale e trasformarlo in un oggetto da esibire senza tener conto che si tratta di un essere vivente con le sue peculiarità ed esigenze. L'animale è stato portato, senza nessuna autorizzazione da Comune, da ASL o Forze dell'Ordine, in una situazione completamente incompatibile con le sue necessità etologiche ed ha dimostrato da subito segni di disagio.
“E' inammissibile trattare in questo modo gli animali - dichiara Daniela Filippi responsabile Lav- si tratta di un fatto molto grave per cui presenteremo denuncia alle autorità e che non intendiamo assolutamente tollerare e lasciare impunito.” Quanto accaduto evidenzia come creatività e fantasia se utilizzate in eccesso e fuori luogo possono arrecare danni a esseri viventi.
“ Banalizzare e sfruttare gli animali gettandoli nel caos dei festeggiamenti è inaccettabile” - prosegue Filippi- “ Il dromedario presentava chiari sintomi di stress impaurito in mezzo alla folla tra urla e schiamazzi, colpito da flash e dalle esplosioni delle bombe carta che sono state sparate dalla conclusione della partita fino a tarda notte” - conclude Filippi- “Bisogna comprendere che non è più tempo di fare spettacolo senza considerare la paura e la sofferenza degli animali. Ci auguriamo che per i responsabili vengano previste pene severissime e che non si ripresenti mai più nella nostra città una situazione di questo genere”
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
09/04/2025
di Gilberto Volpara

Nubi diffuse sulla Liguria, peggiora in serata sulla riviera di Levante
09/04/2025
di M.C.


Genova al centro dell’economia circolare: al via il "Circular Value Forum"
08/04/2025
di Redazione

Donazione organi, Mele il comune più altruista della Liguria
08/04/2025
di R.S.