E' morto Filippo Peschiera, figura di spicco della Dc gambizzato dalle Br
di Redazione
50 sec
Nel 1978 fu rapito e colpito con 5 colpi di pistola alle gambe

E' morto nella sua casa di Quarto a Genova Fippo Peschiera, 88 anni, il professore giuslavorista che nel 78 fu rapito dalle Brigare Rosse in un blitz nella scuola di formazione superiore di via Trento, ad Albaro e gambizzato dai terroristi.
Peschiera, che viveva con la moglie, ha rappresentato una figura importante della Democrazia Cristiana e della cultura del cattolicesimo democratico di Genova.
La sua vita fu segnata da quanto accadde il 18 febbraio 1978 nella scuola di via Trento dove insegnava: quel giorno tutte le persone presenti vennero chiuse nella toilette, il professor Peschiera invece venne interrogato e fotografato con un cartello appeso al collo con la scritta “Servo dello stato imperialista delle multinazionali”.
Peschiera avviò un sorta di dialogo con i suoi aggressori per capire le loro finalità, ma questi, mentre si allontanano, si voltarono e gli sparano 5 colpi alle gambe del professore.
Il professore venne preso di mira e punito per le sue idee sul diritto del lavoro e per la sua attività politica nelle file della Dc.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Genova al centro dell’economia circolare: al via il "Circular Value Forum"
08/04/2025
di Redazione

Donazione organi, Mele il comune più altruista della Liguria
08/04/2025
di R.S.

La nave Humanity 1 a Genova, sbarcati gli 88 migranti: oltre la metà sono minori non accompagnati
08/04/2025
di Filippo Serio

Dazi Usa, rischio shock per i porti liguri e l’export italiano: l'opinione
08/04/2025
di Luca Gabella*