Ecco PlasTiPremia, il progetto per incentivare palestre e piscine
di Gregorio Spigno
Quando mi è stato presentato il progetto PlasTiPremia ho subito intuito la sua potenzialità" ha detto l'assessore Ferro
Presentata stamani, alla presenza degli assessori Simona Ferro e Matteo Campora con il presidente di Amiu Genova Pietro Pongiglione e Furio Truzzi presidente Istituto Ligure del Consumo, la nuova convenzione per palestre e piscine legata al progetto 'PlasTiPremia, una nuova opportunità per tutti gli appassionati di sport offerta dal progetto di ecocompattatori per la raccolta differenziata di bottiglie e flaconi in plastica. Arrivano infatti incentivi per frequentare palestre e piscine che si aggiunge ad altri settori come la mobilità sostenibile, la cultura e attività commerciali associate che, abitualmente, sono legate ai Centri Integrati di Via e ai negozi di vicinato. "Quando mi è stato presentato il progetto PlasTiPremia ho subito intuito la sua potenzialità ed ho voluto che il mondo dello sport ne facesse parte - spiega Ferro - per questo ho creato l'opportunità di estendere a palestre e piscine la convenzione degli esercizi commerciali che possono dare i voucher gratuiti in cambio della nostra plastica". Secondo Campora "il progetto 'PlasTiPremia' sta riscuotendo sempre maggiore successo tra i cittadini ed è grazie alla loro preziosa e fondamentale collaborazione con Amiu, la nostra Amministrazione, le filiere del riciclo e le associazioni del territorio se la raccolta differenziata sta lentamente, ma progressivamente, crescendo. La possibilità di avere premi e sconti anche negli impianti sportivi è uno stimolo ulteriore a conferire bottiglie e flaconi di plastica negli eco-compattatori". "L'impegno di Amiu è quello di attirare sempre più l'attenzione sull'importanza della raccolta differenziata, soprattutto quella della plastica e della sua conseguente gestione - prosegue Pongiglione -. Comprendiamo che accordi di questo tipo rendono ancora più utile, diffusa e funzionale una certa cultura ambientale tra i cittadini, compensandoli e premiandoli per i loro comportamenti virtuosi". Genova è la città che ha il numero maggiore di ecocompattatori in Italia, da una prima valutazione, si è stimato che i genovesi conferiscono in media oltre 5 mila pezzi al giorno con un'alta qualità di materiale raccolto.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
06/04/2025
di Gilberto Volpara

Genova, dal 24 al 27 aprile la prima edizione della Municips League di calciobalilla
06/04/2025
di Redazione

Regione Liguria prima per 'Exit strategy', progetto di uscita dalle dipendenze
06/04/2025
di Redazione

Meteo, domenica soleggiata con peggioramento in serata
06/04/2025
di red. tel

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri