Elezioni e norme anticontagio, i primi votanti: "Poca attesa e nessuna paura"
di Marco Innocenti
La sezione 323 di Oregina, chiusa per sospetto contagio del presidente, è stata sanificata e riaperta: sostituiti tutti gli scrutatori
Video momentaneamente non disponibile.
Tante incognite non solo legate all'esito del voto ma anche alle procedure imposte dalle necessarie norme anti contagio aleggiano sul voto. Seggi sanificati prima, durante e dopo le operazioni di voto, scrutatori e presidenti con guanti, mascherine e visiere, gel igienizzante sulla porta di ogni singola sezione, percorsi separati per chi entra e chi esce dal seggio, ingressi contingentati e regolati dalle forze dell'ordine: sono solo alcune delle procedure messe in campo per garantire la sicurezza durante queste elezioni del 20 e 21 settembre.
Un po' di timore c'è, inutile negarlo, così come c'è la preoccupazione che, specialmente in certi orari, si possano creare code e attese un po' più lunghe del solito ma, almeno per il momento, sembra che la situazione sia del tutto sotto controllo. Anche se con qualche eccezione, come nel caso della sezione 323 a Oregina, dove il seggio è stato chiuso per precauzione dopo che il presidente, nella notte, ha accusato sintomi riconducibili al covid. Subito sottoposto a tampone, alle ore 7 il seggio era stato regolarmente aperto con la sostituzione del presidente ma poi, più tardi, si è preferito chiuderlo in attesa dei risultati del test, visto che nella giornata di ieri gli scrutatori del seggio erano stati a stretto contatto col presidente. In tarda mattinata, la sezione 323 è poi stata riaperta dopo la sanificazione dei locali e la sostituzione di tutti gli scrutatori.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie


Genova al centro dell’economia circolare: al via il "Circular Value Forum"
08/04/2025
di Redazione

Donazione organi, Mele il comune più altruista della Liguria
08/04/2025
di R.S.

La nave Humanity 1 a Genova, sbarcati gli 88 migranti: oltre la metà sono minori non accompagnati
08/04/2025
di Filippo Serio

Dazi Usa, rischio shock per i porti liguri e l’export italiano: l'opinione
08/04/2025
di Luca Gabella*