Elezioni regionali: crollo affluenza nei Comuni alluvionati

di Redazione

57 sec

Un calo paragonabile a quello registrato in provincia di Imperia e decisamente più alto di quello verificatosi a Genova e La Spezia

Elezioni regionali: crollo affluenza nei Comuni alluvionati

Crollo dell'affluenza nei Comuni alluvionati e in generale in tutta la provincia di Savona. Ieri sera alle 23 aveva votato il 31,55% degli aventi diritto: quasi il 10% in meno del dato del 2020. Un calo paragonabile a quello registrato in provincia di Imperia e decisamente più alto di quello verificatosi a Genova e La Spezia. La ragione è in parte da attribuire all'ondata di maltempo abbattutasi sull'entroterra nella notte tra sabato e domenica.

Nelle aree non toccate dal maltempo, infatti, il calo si aggira tra il 5 e l'8%: a Savona città, ha votato il 35,5% degli elettori (-7,7% rispetto a quattro anni fa), ad Albenga il 33,7% (-5,%), a Varazze il 34% (-7,45%), ad Alassio il 28,26% (8,5%).

Crollo più marcato marcato nei Comuni alluvionati: a Cairo Montenotte, la più colpita dalla furia del maltempo (si è allagato persino l'ospedale), i votanti, alle 23 di ieri sera, erano solo il 21,37% degli aventi diritto a fronte del 41,16% di 4 anni fa. A Carcare ha votato il 29,54% (-14,3%), ad Altare il 20,03% (-17,7%). A Bormida affluenza ferma al 14,89%, a Dego al 14,14% (praticamente la metà rispetto al 2020), a Giusvalla all'11,77%. A parte il dato molto basso nei Comuni alluvionati non si sono registrati problemi alle urne.

Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagramsu Youtube e su Facebook.