Emergenza Covid, Boccia: "Chiusure automatiche in base all'indice di contagio Rt"
di Redazione
Le restrizioni alla mobilità nelle Regioni saranno decise in coordinamento con il governo a seconda delle esigenze dei singoli territori
Il vertice di questa mattina tra governo e regioni sulle nuove misure da adottare nel prossimo Dpcm per ridurre il contagio da Covid 19 ha fatto emergere diverse linee d'azione, che andranno ridiscusse già domani mattina in un nuovo vertice convocato per le nove.
Durante l'incotro, scrive l'agenzia Ansa, il ministro degli Affari Regionali Francesco Boccia avrebbe parlato dei consigli contenuti in un documento stilato dall'Istituto superiore di sanità per decidere quando e come far scattare ulteriori misure restrittive: ""Il documento dell'Istituto superiore di sanità (Iss) e il sistema di monitoraggio che abbiamo condiviso con scienziati e Regioni ha una serie di ipotesi che devono scattare automaticamente, se un Rt (indice di contagiosità) supera un certo livello, allora alcune misure già previste dal piano che abbiamo condiviso e aggiornato insieme devono scattare in automatico".
Per quanta riguarda le limitazioni alla mobilità nelle singole regioni, Boccia avrebbe assicurato la piena collaborazione del Governo in caso di necessità. ""Il governo nazionale è al vostro fianco per eventuali ulteriori restrizioni condivise a partire dalla mobilità regionale e possiamo decidere di adottare ulteriori misure, ma ogni presidente di regione può intervenire in base alle esigenze e criticità del proprio territorio", avrebbe affermato il ministro. "Le regioni che singolarmente chiudono alcune attività o riducono gli orari in base all'attuazione del piano condiviso sull'andamento epidemiologico devono sapere che saremo al loro fianco con ogni forma di sostegno".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Trapianti di organi, Liguria virtuosa nel 2024 ma manca la 'materia prima'. Ecco come diventare donatori
06/04/2025
di Filippo Serio


Congresso ANDI Genova: focus su appropriatezza e mini-invasività in terapia paradontale e implantare
05/04/2025
di Filippo Serio


Benessere e prevenzione al femminile: papilloma virus, pap test, patologie uterine
04/04/2025
di Maurizio Michieli


Trapianti di organi, nel 2024 record in Liguria. Bonsignore: "Obiettivo aumentare il numero di donatori"
04/04/2025
di Filippo Serio


Vita sedentaria e patologie: quali sono i rischi per la schiena
03/04/2025
di Filippo Serio