Emergenza Covid, la Federazione dei medici: "Lockdown totale subito"
di Redazione
"Di questo passo il Servizio sanitario nazionale collasserà", avverte il presidente Anelli. "Potrebbero esserci altri 10mila morti in un mese"
Il presidente della Federazione Nazionale dei Medici (Fnomceo) Filippo Anelli lancia un drammatico appello: "Serve immediatamente un lockdown totale in tutto il Paese".
A preoccupare i medici è il veloce aumento dei casi, che rischia di mandare in tilt la sanità italiana, con conseguenze tragiche."Con la media attuale, in un mese arriveremmo ad ulteriori 10mila decessi", dichiara Anelli. "Considerando i dati di questa settimana come andamento tipo e se li proiettiamo senza prevedere ulteriori incrementi, la situazione fra un mese sarà drammatica e quindi bisogna ricorrere subito ad una chiusura totale. O blocchiamo il virus o sarà lui a bloccarci perchè i segnali ci dicono che il sistema non tiene ed anche le regioni ora gialle presto si troveranno nelle stesse condizioni delle aree più colpite".
Il presidente di Fnomceo sottolinea anche il pericolo insito nel trascurare le altre patologie per concentrarsi solo sul Covid : "Un altro enorme rischio è che si blocchino il resto degli interventi medici". Così il sistema, dichiara Anelli nel corso di un'intervista rilasciata all'agenzia Ansa, "non regge, perché gli effetti delle nuove misure restrittive non si vedranno prima di 20 giorni. In più, a gennaio aumenteranno notevolmente i casi di influenza stagionale e sarà molto difficile, se non impossibile, gestire insieme le due emergenze. Il Ssn salta.".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie


Trapianti di organi, Liguria virtuosa nel 2024 ma manca la 'materia prima'. Ecco come diventare donatori
06/04/2025
di Filippo Serio


Congresso ANDI Genova: focus su appropriatezza e mini-invasività in terapia paradontale e implantare
05/04/2025
di Filippo Serio


Benessere e prevenzione al femminile: papilloma virus, pap test, patologie uterine
04/04/2025
di Maurizio Michieli


Trapianti di organi, nel 2024 record in Liguria. Bonsignore: "Obiettivo aumentare il numero di donatori"
04/04/2025
di Filippo Serio


Vita sedentaria e patologie: quali sono i rischi per la schiena
03/04/2025
di Filippo Serio