Ex mercato del pesce di piazza Cavour, Tursi ci riprova: "Entro l'estate nuova gara"
di Fabio Canessa
1 min, 39 sec
Bocciata la mozione del Pd contro l'alienazione, Piciocchi: "Investitori ancora interessati"
http://video.telenord.it/wp-content/uploads/2019/06/110619-MERCATO-PESCE-02_06.mp4
Il Comune di Genova non si dà per vinto e prepara un nuovo bando per l’ex mercato del pesce di piazza Cavour. Bocciata in sala rossa la mozione del Pd che chiedeva alla giunta di rimuovere l’immobile dalla lista dei beni da alienare. “Non vedo alcun motivo per abdicare”, è la risposta dell’assessore al patrimonio Pietro Piciocchi che continua a vedere un futuro per il manufatto razionalista, in stato di completo abbandono da un anno e mezzo.
“Faremo una nuova gara, nel rispetto del regolamento che consente un certo ribasso. Mi piacerebbe uscire entro l’estate”, annuncia Piciocchi. La prima chiamata a novembre era andata deserta con un prezzo base d’asta di 1,7 milioni. “Evidentemente la valutazione non è stata ritenuta congrua dal mercato, tenuto conto che per ristrutturarlo serve un impegno economico importante”, spiega l’assessore.
La cifra necessaria per dare nuova vita alla struttura ammonta a circa 2 milioni di euro. “Ma ci sono molti investitori che continuano a chiederci di vederlo”, assicura Piciocchi. Tra le aziende che avevano manifestato interesse c’era il gruppo Pellegrini, che fa capo all’ex presidente dell’Inter, per un progetto che prevedeva bar e ristoranti.
La strada maestra per alienare l’ex mercato di piazza Cavour resta quindi la concessione temporanea in virtù di investimenti privati che però dovranno essere molto cospicui. Se nemmeno il secondo round andrà a buon fine, Tursi abbasserà ancora il prezzo e procederà alla vendita tout court. “Di certo non ci sarà un nuovo supermercato, la posizione della giunta è molto chiara”, dice Piciocchi.
“Avevamo chiesto di fermare l’alienazione – spiega la capogruppo Pd in consiglio comunale, Cristina Lodi – perché non ci sono prospettive, non ci sono progetti. La struttura sta andando sempre più giù a causa del degrado. Abbiamo chiesto di istituire un osservatorio per questi beni per valutare altre modalità rispetto all’alienazione in modo da restituirli alla comunità”. La mozione è stata però rigettata dalla maggioranza.
Fabio Canessa
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
06/04/2025
di Gilberto Volpara

Genova, dal 24 al 27 aprile la prima edizione della Municips League di calciobalilla
06/04/2025
di Redazione

Regione Liguria prima per 'Exit strategy', progetto di uscita dalle dipendenze
06/04/2025
di Redazione

Meteo, domenica soleggiata con peggioramento in serata
06/04/2025
di red. tel

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri