Ex Stoppani, scongiurato il rischio cromo: avanti col commissariamento

di Fabio Canessa

54 sec

Dopo la diffida della Regione il Governo approva il decreto legge con la proroga

Ex Stoppani, scongiurato il rischio cromo: avanti col commissariamento
Il Consiglio dei ministri, su proposta del ministro dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare Sergio Costa, ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti per la proroga del commissariamento per il superamento dello stato di emergenza e la messa in sicurezza degli stabilimenti della ex Stoppani di Cogoleto. Lo rende noto il comunicato stampa del Consiglio dei ministri. Dopo la fine del commissariamento e la diffida presentata dalla Regione Liguria era stato il prefetto Fiamma Spena a emanare un'ordinanza urgente "a tutela  a tutela della sicurezza e della incolumità pubblica per garantire la continuità delle condizioni minime necessarie alla prosecuzione dell’attività di emungimento e trattamento delle acque di falda per i ridotti tempi necessari al completamento dell’iter normativo finalizzato alla proroga dello stato emergenziale dello stabilimento e comunque non oltre il 6 marzo". Nel sito, considerato di interesse strategico nazionale, è in corso una bonifica che ha raggiunto il 90%. Secondo la Regione Liguria senza la proroga dello stato di emergenza – in vigore dal 2006 – ci sarebbe stato il rischio che ogni giorno 17 kg di cromo esavalente finissero in mare.

Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagramsu Youtube e su Facebook.