Femminicidio a Quinto, verrà sentito anche il personale dell'istituto di igiene mentale
di Tiziana Cairati
Gli investigatori della squadra mobile, coordinati dal procuratore Pinto vogliono capire se vi sia stato un ritardo nella presa in carico di Alberto Scagni

Oltre agli agenti verrà sentito anche il personale dell'istituto di igiene mentale che aveva fissato l'appuntamento il 2 maggio per Alberto Scagni, il disoccupato di 42 anni che la sera del primo maggio ha ucciso la sorella Alice sotto casa con 20 coltellate perché voleva più soldi dalla famiglia.
Gli investigatori della squadra mobile, coordinati dal procuratore Francesco Pinto e dall'aggiunto Vittorio Ranieri Miniati, vogliono capire se vi sia stato un ritardo nella presa in carico dell'uomo.
La madre di Alice, il giorno dopo l'omicidio, aveva raccontato di avere più volte telefonato alle forze dell'ordine per chiedere aiuto ai servizi di igiene mentale con i quali era riuscita a fissare un appuntamento solo il 2 maggio.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
06/04/2025
di Gilberto Volpara

Genova, dal 24 al 27 aprile la prima edizione della Municips League di calciobalilla
06/04/2025
di Redazione

Regione Liguria prima per 'Exit strategy', progetto di uscita dalle dipendenze
06/04/2025
di Redazione

Meteo, domenica soleggiata con peggioramento in serata
06/04/2025
di red. tel

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri