Ferrovia Ferrara-mare, la risoluzione si arena: no allo studio di fattibilità
di Carlotta Nicoletti
La Commissione regionale boccia la proposta del centrodestra. La maggioranza: “Tema rilevante, ma va discusso all’interno del Piano trasporti”

La proposta di destinare risorse a uno studio di fattibilità per la realizzazione della ferrovia Ferrara-mare non passa in Commissione regionale. Il centrodestra, promotore della risoluzione, accusa la maggioranza di chiusura. Il Pd: “Progetto già in valutazione, il contesto adatto è il Prit”.
La proposta – A presentare la risoluzione è stato Fratelli d’Italia, con il consigliere Fausto Gianella come primo firmatario. “Il collegamento tra Ferrara e i lidi adriatici oggi si regge solo su infrastrutture stradali – ha detto – spesso congestionate e impattanti sull’ambiente. Una ferrovia permetterebbe di promuovere la mobilità sostenibile e rilanciare l’economia turistica e locale”. Il tratto ferroviario esistente arriva a Ostellato: servirebbero circa 20 chilometri per raggiungere il mare.
Le posizioni – Per l’opposizione, la risoluzione avrebbe rappresentato un segnale politico in risposta alle richieste dei territori. “Già nel 2023 – ha ricordato Marta Evangelisti (FdI) – chiedemmo chiarimenti alla Regione, ma le risposte alle amministrazioni locali sono sempre state vaghe”.
La maggioranza – I consiglieri del centrosinistra hanno votato contro, sostenendo che il tema vada affrontato nell’ambito dell’aggiornamento del Prit, il Piano regionale integrato dei trasporti. “La Regione ha già affidato uno studio – ha spiegato Francesca Lucchi (Pd) – con due scenari possibili: uno intermodale da 20 milioni e uno ferroviario da 350. Serve un lavoro approfondito”.
Prospettive – Anche altri consiglieri, come Vincenzo Paldino e Marco Mastacchi, pur riconoscendo l’importanza dell’opera, hanno sottolineato la necessità di inserirla in una pianificazione più ampia.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Rende, alleanza tra Mi’Ndujo e Corrente per promuovere lo sharing elettrico
17/04/2025
di Sagal

Industria e logistica, Falteri: "Serve una piattaforma di dialogo per il successo del Paese"
17/04/2025
di Simone Galdi