Fincantieri punta sull’Albania: accordo con Kayo per sviluppare l’industria navale
di Carlotta Nicoletti
Firmato un memorandum per costruzione, manutenzione e formazione navale a Durazzo. Coinvolti i ministeri della Difesa di Italia e Albania

Accordo strategico a Durazzo tra Fincantieri e Kayo
Fincantieri ha firmato un Memorandum of Understanding con Kayo, società statale albanese, per avviare una collaborazione sullo sviluppo del settore navale in Albania. La firma è avvenuta a Durazzo alla presenza del ministro della Difesa italiano Guido Crosetto, del premier albanese Edi Rama e del ministro della Difesa albanese Pirro Vengu.
Obiettivi – L’intesa mira a esplorare congiuntamente progetti per la costruzione e manutenzione di navi, lo sviluppo di infrastrutture cantieristiche e la promozione di programmi di formazione tecnica e professionale. L’obiettivo condiviso è la creazione di un ecosistema industriale efficiente e sostenibile, capace di rispondere alle esigenze della difesa navale e contribuire alla crescita economica del Paese.
Partnership – Il documento è stato firmato da Andrea Viero, Senior Vice President della Business Support Divisione Navi Militari di Fincantieri, e da Ardi Veliu, CEO di Kayo. “L’Albania rappresenta un partner strategico nel Mediterraneo – ha spiegato Fincantieri – per attivare progetti industriali di lungo periodo”.
Prospettive – L’accordo si inserisce nel rafforzamento delle relazioni tra Italia e Albania e riflette l’impegno di Fincantieri nell’internazionalizzazione e nel supporto ai Paesi partner. Tra le ipotesi, anche la creazione di un hub regionale per costruzione e refitting navale.
Formazione – Un ruolo centrale sarà affidato allo sviluppo delle competenze professionali, con focus su tecnologie avanzate, sostenibilità ambientale e trasferimento di know-how.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Rende, alleanza tra Mi’Ndujo e Corrente per promuovere lo sharing elettrico
17/04/2025
di Sagal

Industria e logistica, Falteri: "Serve una piattaforma di dialogo per il successo del Paese"
17/04/2025
di Simone Galdi