Fincantieri, Seastema consegna con successo la nuova “Light Bridge Console”
di Redazione
Il sistema è stato installato sullo Yacht di 44 metri BP001di Benetti, primo modello della nuova categoria Diamond 145
Completata nei giorni scorsi la consegna che suggella il progetto avviato nel 2017 con la finalità di realizzare una console di plancia di tipo completamente innovativo, che consentisse di liberare volumi nel locale, con un design sottile e leggero, esteticamente gradevole e tecnologicamente all’avanguardia. Il locale di plancia diventa in questo modo uno spazio vivibile, proteso verso il mare e che offre ulteriori opportunità di sviluppo progettuale inaspettate.
L’idea si è concretizzata grazie ad un design di assoluto prestigio che utilizza la fibra di carbonio per ottenere una struttura sottile e leggera che abbia anche grande resistenza e silenziosità, reso possibile soprattutto grazie all’utilizzo delle nuove tecnologie software per l’integrazione dei sistemi. Tali tecnologie, messe a punto da Seastema, e perfezionate negli ultimi anni nell’ambito di programmi navali militari e di grandi yacht, con questo progetto sono applicate su yacht di dimensioni più ridotte. La piattaforma utilizzata è la oramai collaudata suite software SEASYacht con tecnologia MPEV (Marine Portale EVolution) di ultima generazione per la realizzazione dell’interfaccia operatore.
Le recenti prove in mare hanno evidenziato da subito l’altissimo livello di operatività della console ed una grande praticità nell’accedere alle diverse funzioni, cui si uniscono la silenziosità e la completa assenza di vibrazioni, ricevendo commenti di sincero apprezzamento.
Il cantiere Benetti ha ordinato il primo sistema a fine 2018 che in circa un anno e mezzo è stato realizzato e consegnato.
L’Ing. Buffa, Responsabile dell’ufficio tecnico di Benetti, fra i primi a credere nel progetto, ha commentato: “E’ stata una sfida, ci siamo presi una grande responsabilità, ma la serietà di Seastema, parte del gruppo Fincantieri, la professionalità dimostrata con la presentazione delle prime proposte, ci avevano convinti e devo dire che le aspettative non sono state tradite. La console è davvero molto bella e tecnologica, ma al tempo stesso semplice da utilizzare tanto che è stata particolarmente apprezzata anche dai nostri comandanti. La professionalità dei tecnici Seastema ha poi consentito di superare rapidamente le difficoltà che si presentavano durante le prove e dovute alle soluzioni innovative utilizzate, consentendo di consegnare la barca nei tempi previsti”.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Shipping, Miami, Rixi incontra direttrice porto: “Nuovo terminal crociere visione lungimirante pubblico-privato"
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Trump e i nuovi dazi: lo shipping si prepara a reagireMessina: "Cambieranno alcune rotte e trade, ma il settore si adatterà"
03/04/2025
di Carlotta Nicoletti

GNV sbarca in Algeria: nuove rotte tra Sète e Algeri-Bejaia
03/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Fratelli Cosulich avvia la costruzione della “Anna Cosulich”, nuova nave per il trasporto di metanolo
02/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Francesco Beltrano è il nuovo Segretario Generale di Uniport
02/04/2025
di Carlotta Nicoletti