Fiume Giallo: al via la "Grande Muraglia Solare" per energia green e lotta alla desertificazione
di Redazione
Un colossale impianto fotovoltaico lungo 130 km promette energia pulita e tutela ambientale nella regione Beijing-Tianjin-Hebei

La Cina scommette su un progetto fotovoltaico rivoluzionario: un impianto lungo oltre 130 km lungo il Fiume Giallo fornirà energia sostenibile a Pechino e alle aree circostanti, contribuendo anche alla lotta contro la desertificazione.
Progetto colossale – Il progetto, soprannominato "Grande Muraglia Solare", prevede un impianto fotovoltaico di 25 km di larghezza e 130 km di lunghezza, situato lungo la riva meridionale del Fiume Giallo, nel nord della Cina. Saranno occupati circa 27 milioni di ettari di terreno per installare pannelli solari capaci di produrre, entro il 2030, 48 miliardi di kWh di energia pulita all’anno.
Energia e tutela – La produzione di energia green non è l’unico obiettivo. Sotto i pannelli fotovoltaici verranno piantati 2.400 ettari di colture commerciali per contrastare la desertificazione, un problema crescente nella regione. Gli sviluppatori ritengono che l’impianto possa rappresentare un importante passo verso una gestione sostenibile delle risorse naturali del Fiume Giallo.
Cina leader solare – La Cina si conferma leader mondiale nella produzione di energia solare, rafforzando il suo impegno per ridurre le emissioni e promuovere soluzioni innovative per la transizione ecologica.
Impatto regionale – L'impianto servirà principalmente la regione Beijing-Tianjin-Hebei, una delle più popolose e industrializzate del Paese. Grazie a questa iniziativa, l’area potrà ridurre la sua dipendenza da fonti di energia tradizionali, favorendo uno sviluppo più sostenibile.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Comunità energetiche, dai periti industriali un nuovo modello 'cyber-sicuro'
02/04/2025
di Andru

Eolico, nel Foggiano due nuovi impianti realizzati da Edison
02/04/2025
di Sagal

Tunisia, una start-up trasforma la sansa di oliva in energia
02/04/2025
di s.g.

Idrogeno Verde, opportunità per le imprese italiane in Cile
31/03/2025
di Simone Galdi

Energia, arriva il "Manifesto" per un mercato più equo e sostenibile
31/03/2025
di Sagal

Nucleare, incontro Pichetto-Urso sull'innovazione di Newcleo
31/03/2025
di Simone Galdi