Formazione sul primo soccorso, via libera alla mozione del Municipio III per aumentare consapevolezza e sicurezza

di M.C.

1 min, 7 sec

L’iniziativa punta a diffondere competenze salvavita coinvolgendo scuole, parrocchie ed esercizi pubblici, con corsi e sensibilizzazione dedicati

Formazione sul primo soccorso, via libera alla mozione del Municipio III per aumentare consapevolezza e sicurezza

Il Municipio III Bassa Val Bisagno ha approvato all’unanimità una mozione per incentivare la preparazione della popolazione nel primo soccorso. Presentata dal Gruppo Consiliare Fratelli d’Italia, l’iniziativa prevede un programma di formazione per aumentare la capacità di intervento in situazioni critiche.

Obiettivi – La mozione impegna il Municipio a promuovere corsi pratici e teorici per diffondere la cultura dell’emergenza. Le attività coinvolgeranno scuole, parrocchie ed esercizi pubblici, punti strategici per garantire una rete di cittadini consapevoli e pronti a intervenire.

Dichiarazioni – “La presenza dei defibrillatori nelle piazze è importante, ma inutile se nessuno sa usarli” ha dichiarato il capogruppo di Fratelli d’Italia Paolo Boz, primo firmatario della mozione. “Anche chiamare il 112 richiede preparazione: sapere cosa dire può fare la differenza”.

Dati – Ogni anno in Italia oltre 60mila persone sono colpite da arresto cardiaco e, senza un intervento tempestivo, la sopravvivenza si riduce drasticamente. Per questo l’amministrazione vuole rendere la formazione accessibile a quante più persone possibile.

Impegno del Municipio – L’iniziativa prevede il coinvolgimento delle realtà territoriali e degli enti preposti per organizzare corsi mirati. L’obiettivo è fare del primo soccorso una competenza diffusa e facilmente accessibile, in particolare per le categorie più esposte, come gli anziani.

Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagramsu Youtube e su Facebook.