Francia, arrestati 7 (ex) terroristi rossi su richiesta italiana. 3 in fuga
di Gregorio Spigno
Conducevano una vita normale in Francia, alcuni avevano addirittura profili Twitter e Facebook...

Marina Petrella (ergastolo), Giovanni Alimonti (11 anni e 6 mesi di condanna), Enzo Calvitti (18 anni e 7 mesi), Roberta Cappelli (ergastolo), Giorgio Pietrostefani (14 anni e 2 mesi), Sergio Tornaghi (ergastolo) e Narciso Manenti (ergastolo) sono stati arrestati questa mattina in Francia.
Raffaele Ventura (vicino alla prescrizione), Maurizio Di Marzio e Luigi Bergamin (condannato a 26 anni), in fuga.
Scappati dalle conseguenze delle proprie folli azioni per condurre una vita nella norma in Francia, dopo le barbarie commesse in Italia, alcuni di loro avevano addirittura profili social, su Twitter e Facebook.
Con circa 50 anni di ritardo, giustizia è stata fatta. O, meglio, sarà fatta. Sono infatti stati arrestati in Francia i 7 (ex) terroristi su richiesta dell'Italia. Gli altri 3 sono ancora in fuga e ricercati.
Vennero condannati per episodi di terrorismo, tra cui violenze varie e spargimenti di sangue risalenti al periodo degli Anni di piombo, ma oggi l'Eliseo ha dato notizia degli arresti.
Marta Cartabia, ministro della Giustizia italiana, lo scorso 9 aprile aveva incontrato Eric-Dupond Moretti, ministro della Giustizia francese, per chiedere la consegna dei terroristi. Poi la telefonata tra Draghi e Macron.
"La memoria di quegli atti barbarici è viva nella coscienza degli italiani. A nome mio e del governo - ha scritto Draghi -, rinnovo la partecipazione al dolore dei familiari nel ricordo commosso del sacrificio delle vittime".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
06/04/2025
di Gilberto Volpara

Genova, dal 24 al 27 aprile la prima edizione della Municips League di calciobalilla
06/04/2025
di Redazione

Regione Liguria prima per 'Exit strategy', progetto di uscita dalle dipendenze
06/04/2025
di Redazione

Meteo, domenica soleggiata con peggioramento in serata
06/04/2025
di red. tel

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri