Genova, mostra per i 40 anni della Fondazione Novaro alla Biblioteca Universitaria
di Redazione
La mostra, curata da Veronica Bassini e Leo Lecci rimarrà aperta fino al 28 settembre

In occasione del quarantesimo anniversario della Fondazione Mario Novaro ETS, domani, venerdì 8 settembre (ore 17), alla Biblioteca universitaria di Genova, verrà inaugurata la mostra "Fondazione Mario Novaro: 40 anni di cultura in Italia". La mostra, curata da Veronica Bassini e Leo Lecci, con la collaborazione di Alice D'Albis e Diego Russo, vuole raccontare, attraverso i materiali dell'archivio e della biblioteca della Fondazione, i primi 40 anni di attività dell'Ente: partendo dai documenti del Fondo Mario Novaro e "La Riviera Ligure", le teche ed i pannelli guideranno i visitatori in un viaggio che toccherà alcune delle tappe fondamentali della Fondazione Mario Novaro. Si avrà così l'opportunità di vedere parte dei tesori conservati nei fondi archivistici: gli archivi di Claudio Bertieri, Mario Boselli e "Nuova corrente", Vico Faggi, Mimma Gambetta, Famiglia Novaro, Cesare Vivaldi sono solo 6 dei 30 fondi custoditi, dichiarati di interesse storico particolarmente importante. Particolare risalto è stato dato al Fondo Claudio Bertieri, critico dell'immagine che per trent'anni è stato colonna portante della Fondazione e i cui interessi hanno spaziato nei campi più disparati: cinema, teatro, fumetto, illustrazione, cultura sportiva, comunicazione aziendale. La mostra, che ha ricevuto il patrocinio di Comune di Genova, Regione Liguria, Università di Genova- DIRAAS e ha come partner la Biblioteca Universitaria di Genova, si inserisce tra le iniziative di Genova Capitale Italiana del libro 2023. La mostra rimarrà aperta fino al 28 settembre con il seguente orario: lunedì, mercoledì e venerdì dalle 8,30 alle 15, martedì e giovedì dalle 8,30 alle 18,30. L'ingresso è gratuito.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Michele Galli scelto come nuovo sovrintendente del Teatro Carlo Felice di Genova
22/04/2025
di Matteo Cantile

Imperia, rete museale, 2024 da primato: visitatori in aumento del 31,3%, Villa Grock il fiore all'occhiello
22/04/2025
di Stefano Rissetto


Genova, “Put flowers in your guns”: Maria Tagliafierro celebra Euroflora con una mostra a Palazzo Stella
19/04/2025
di Anna Li Vigni


"Non ha l’età”: il Festival di Sanremo in bianco e nero in una mostra fotografica al Teatro Ariston
19/04/2025
di Anna Li Vigni

Alassio: nuova piastrella per il Muretto, a firmarla è la scrittrice Cristina Rava
19/04/2025
di steris

Sanremo celebra il centenario della nascita del 'giardiniere di Italo Calvino'
18/04/2025
di steris