Sanremo celebra il centenario della nascita del 'giardiniere di Italo Calvino'

di Redazione

1 min, 4 sec

Libereso, amico d'infanzia di Calvino, aveva lavorato a Villa Meridiana e fu protagonista di un racconto dello scrittore

Sanremo celebra il centenario della nascita del 'giardiniere di Italo Calvino'

Sanremo celebra i cento anni dalla nascita di Libereso Guglielmi, il botanico di fama internazionale originario di Bordighera meglio conosciuto come il 'giardiniere di Calvino'. Il programma si aprirà sabato 19 aprile alle 18 al teatro dell'opera del Casinò con un concerto dell'orchestra sinfonica di Sanremo dal titolo 'La forza della natura'. Il programma è stato illustrato in Comune a Sanremo contestualmente all'annuncio della vittoria del 'Bando della Fondazione Italia Patria della Bellezza 2025', che impegna l'amministrazione locale a promuovere le bellezze del patrimonio culturale.

"Abbiamo voluto annunciare questa vittoria in occasione della ricorrenza del centenario della nascita di Libereso Guglielmi - commenta il sindaco della città dei Fiori Alessandro Mager - figura di grande rilievo per la salvaguardia della biodiversità e per l'amore per l'arte e la natura. Il 'giardiniere di Calvino' diventa così il punto di partenza della valorizzazione del nostro patrimonio culturale, essendo simbolo della storia del territorio".

Libereso, amico d'infanzia di Italo Calvino, fu protagonista di un racconto dello scrittore visto che da adolescente aveva lavorato come giardiniere a Villa Meridiana a Sanremo, nell'istituto sperimentale dell'agronomo Mario Calvino, padre di Italo e suo grande maestro. Gli eventi organizzati dal Comune per ricordarlo proseguiranno fino al prossimo 3 maggio con una serie di mostre, visite e passeggiate guidate alla scoperta dei luoghi del celebre botanico.

Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagramsu Youtube e su Facebook.