Genova, 125° anniversario della nascita di Sandro Pertini
di Anna Li Vigni
Incontro a Palazzo Tursi per ricordare il presidente, il partigiano e il dirigente socialista. Violante: "Personaggio di grande onestà politica"
Incontro per ricordare il Presidente, il Partigiano e il dirigente socialista. a 125 anni dalla sua nascita, l'evento è stato organizzato dalla Fondazione Diesse di Genova.
A coordinare gli interventi, che hanno evidenziato molti passaggi ed episodi della vita politica del settimo presidente della Repubblica italiana, la scrittrice e giornalista Donatella Alfonso.
A concludere l'incontro, al quale hanno partecipato anche il sindaco di Rossiglione Katia Piccardo, Claudio Montaldo, presidente Fondazione DIESSE di Genova, Silvano Bozzo, promotore della pubblicazione della tesi di Laurea di Pertini sulla Cooperazione, Riccardo Oliva, Circolo Giacomo Matteotti, il lungo intervento di Luciano Violante, presidente della Fondazione Leonardo e presidente emerito della Camera dei Deputati.
"Ricordare un personaggio lineare con una grande onestà poltica ci serve per recuperare i valori della vita quoridiana di oggi", ha commentato Luciano Violante.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
06/04/2025
di Gilberto Volpara

Genova, dal 24 al 27 aprile la prima edizione della Municips League di calciobalilla
06/04/2025
di Redazione

Regione Liguria prima per 'Exit strategy', progetto di uscita dalle dipendenze
06/04/2025
di Redazione

Meteo, domenica soleggiata con peggioramento in serata
06/04/2025
di red. tel

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri