Genova, a Morego un secondo parco geotecnico: avrà attrezzature sportive e fini didattici
di Riccardo Testa
Dopo Marassi, è il turno di via Serro. Materiali innovativi per la messa in sicurezza e rigenerare l'area: costa 360.000 euro

A Genova raddoppiano i parchi geotecnici didattici aperti al pubblico. Dopo quello in fase di realizzazione tra Via Monterosa e via Fea, a Marassi, la Giunta comunale ha approvato il progetto di un secondo parco aperto al pubblico su aree verdi comunali, nell'area di via Serro a Morego, zona Bolzaneto. I lavori di riqualifica costeranno 360.000 euro.
Spiega il vicesindaco Pietro Piciocchi: «L'intervento si inserisce nel quadro delle azioni finalizzate alla messa in sicurezza, al recupero e alla valorizzazione dei quartieri collinari per restituire aree verdi fruibili dalle famiglie anche con scopi didattici per la diffusione della cultura della difesa del nostro territorio tra i giovani e i bambini in particolare.
«Verranno utilizzati materiali e arredi innovativi per la stabilizzazione dei versanti in frana - dice il consigliere delegato allo Sviluppo delle Vallate Alessio Bevilacqua - Per la mitigazione del rischio idrogeologico e la riqualificazione ambientale oltre che per l'allestimento di parchi tecnologici con installazioni che spiegano le azioni di tutela del territorio. Inoltre, nel caso specifico dell'area di Morego, limitrofa all'IIT, saranno installate attrezzature per lo sport all'aria aperta, sarà realizzato un parco geotecnico che consentirà la rigenerazione dell'area, oggi in stato di abbandono, che potrà essere quindi a servizio del quartiere e usata anche come luogo di relax per i ricercatori dell'Istituto italiano di tecnologia».
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Tags:
parco geotecnico didattico aree verdi Comune di Genova via Serro morego sport IIT recupero riqualifica stabilizzazione franaCondividi:
Altre notizie

Bilancio Amt, Piciocchi: "Società in salute". Ma l'opposizione attacca: "Non abbiamo ricevuto risposte"
01/04/2025
di Riccardo Olivieri

Cantieri di Cociv a Rivarolo e "anti-allagamenti" a Certosa, come cambia la viabilità
01/04/2025
di Riccardo Olivieri

I valori delle case genovesi nel borsino di Fimaa: prezzi più bassi a Cornigliano, Albaro la più costosa
31/03/2025
di Riccardo Olivieri