Genova: a Palazzo Ducale il "campionato dei doppiatori"
di Stefano Rissetto
Il 26 e 27 agosto sfida tra voci a caccia dei talenti emergenti nel mondo di cinema, serie televisive e campagne pubblicitarie

Una sfida tra doppiatori, condotta sulla base di monologhi e audio autoprodotti, ma anche proiezioni, conferenze, e seminari per scoprire i nuovi talenti della difficile professione del doppiaggio. Questa la formula del Dubbing Glamour Festival, la competizione che è una "costola" dell'ActorsPoetryFestival, tenutosi a Portofino, che si terrà il 26 e 27 agosto, a Palazzo Ducale. L'edizione 2023 si svolge in collaborazione con il Dlcm, dipartimento di lingue contemporanea moderne dell'Università di Genova.
A sfidarsi saranno 150 partecipanti, che potranno mettersi in contatto con i potenziali futuri datori di lavoro, legati ai settori che ruotano intorno alla voce degli attori e degli autori performer.
La giuria comprende Annalaura Carano (Director of Theatrical Dubbing, Warner Bros. Entertainment), Eugenio Pallestrini (Presidente del Museo dell'Attore), Massimiliano Fasoli (già direttore di Cult Network Italia e vice direttore di Mediaset), Roberto Silvestri (Conduttore di Hollywood Party), Francesco Vairano (presidente AIDAC Associazione Dialoghisti Adattatori Cinetelevisivi, direttore di doppiaggio), Toni Biocca (Vice presidente AIDAC, dialoghista adattatore di Breaking bad), Rossella Izzo (regista, direttrice di doppiaggio, doppiatrice, attrice), Ennio Coltorti (attore, doppiatore, regista).
L'edizione 2023 comprende anche la celebrazione del centenario della Warner Bros, il 26 agosto alle 18,30, con l'incontro con Annalaura Carano Director of Theatrical Dubbing, Warner Bros. Entertainment Italia, che sarà intervista da Roberto Silvestri e Daniela Capurro, direttrice artistica del festival.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Michele Galli scelto come nuovo sovrintendente del Teatro Carlo Felice di Genova
22/04/2025
di Matteo Cantile

Imperia, rete museale, 2024 da primato: visitatori in aumento del 31,3%, Villa Grock il fiore all'occhiello
22/04/2025
di Stefano Rissetto


Genova, “Put flowers in your guns”: Maria Tagliafierro celebra Euroflora con una mostra a Palazzo Stella
19/04/2025
di Anna Li Vigni


"Non ha l’età”: il Festival di Sanremo in bianco e nero in una mostra fotografica al Teatro Ariston
19/04/2025
di Anna Li Vigni

Alassio: nuova piastrella per il Muretto, a firmarla è la scrittrice Cristina Rava
19/04/2025
di steris

Sanremo celebra il centenario della nascita del 'giardiniere di Italo Calvino'
18/04/2025
di steris