Genova accoglie il ritorno di “Tre variazioni della vita” di Yasmina Reza dopo 23 anni
di M.C.
La commedia francese debutta il 25 novembre al Teatrino Ottavio Cirio Zanetti con un cast di attori genovesi di talento.

Dopo oltre vent’anni, Tre variazioni della vita di Yasmina Reza torna in scena a Genova. La nuova produzione, diretta e interpretata da artisti locali, sarà presentata lunedì 25 novembre 2024, alle ore 18, al Teatrino Ottavio Cirio Zanetti. A vestire i panni delle due coppie protagoniste saranno Andrea Benfante, Anna Giarrocco, Enrico Campanati e Ambra Giordano. La pièce, tradotta in italiano da Rita Cirio, è stata un successo internazionale ed è oggi considerata un classico della drammaturgia contemporanea.
Il contesto – La prima italiana di Tre variazioni della vita si tenne nel 2001 al Teatro Stabile di Genova, con un cast stellare che includeva Mariangela Melato. A quel tempo, l’opera aveva già conquistato platee prestigiose come il National Theatre di Londra, il Burgtheater di Vienna e, naturalmente, i teatri parigini. Questo ritorno a Genova sottolinea l’attenzione del Teatrino Cirio Zanetti verso testi che esplorano le complessità dei rapporti sociali e sentimentali.
La trama – La commedia parte da una serata “nata malissimo”: un astrofisico e sua moglie si presentano all’invito a cena del collega nel giorno sbagliato. Questo imbarazzo innesca un crescendo di tensione, reso ancora più complicato dal tentativo del giovane scienziato di ottenere l’approvazione del più esperto su un articolo sulla materia oscura. Il tutto viene rappresentato attraverso tre variazioni dello stesso evento, ciascuna con dinamiche e punti di vista diversi. Un espediente narrativo che consente di approfondire la psicologia dei personaggi e di offrire un ritratto universale delle relazioni umane.
Lo stile di Yasmina Reza – Nota per la sua scrittura affilata e ironica, Yasmina Reza è una delle drammaturghe contemporanee più acclamate. Tre variazioni della vita conferma la sua capacità di combinare umorismo e introspezione, in un “gioco teatrale in punta di penna” che ha reso l’opera un best seller rappresentato in tutta Europa.
Un grande ritorno – Con questa produzione, il Teatrino Cirio Zanetti consolida la sua reputazione di spazio culturale innovativo e attento alle esigenze del pubblico contemporaneo. “Tre variazioni della vita” segue il successo di Sesso e bugie, andato in scena lo scorso ottobre, e promette di offrire un’altra serata di teatro di qualità.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


“La promessa della felicità”, Federico Sirianni e la colonna sonora di un viaggio interiore senza fine
07/04/2025
di Emilie Lara Mougenot

Cultura, musei gratis in Liguria ogni prima domenica del mese
05/04/2025
di Anna Li Vigni


Genova, "Chiese in musica": doppio appuntamento con i concerti nel fine settimana
05/04/2025
di Anna Li Vigni


Le bande genovesi tornano in scena, concerto al Carlo Felice dopo quindici anni
05/04/2025
di Davide Basola

Genova, al via il primo gruppo di conversazione in dialetto zeneize
05/04/2025
di Anna Li Vigni