Genova: affitta casa 'fantasma' sulle Dolomiti, denunciato per truffa

di steris

1 min, 39 sec

Una volta effettuato il pagamento, il turista non ricevette più alcuna risposta dal sedicente proprietario dell’appartamento

Genova: affitta casa 'fantasma' sulle Dolomiti, denunciato per truffa

Un giovane ligure di 25 anni è stato denunciato dai Carabinieri di Sesto Pusteria per aver truffato un turista polacco, vendendo un appartamento inesistente sulle Dolomiti. La vittima aveva versato 3.200 euro per prenotare una casa vacanze, ma non ha mai ricevuto conferma della prenotazione, scoprendo così la frode.

 

Truffa online - Il 25enne aveva creato un annuncio fittizio su un noto portale di case vacanze, pubblicizzando un appartamento a San Vigilio di Marebbe. Il turista polacco, durante un soggiorno a Sesto, aveva deciso di prolungare la sua vacanza in Alto Adige e aveva trovato l'offerta online. Dopo aver contattato il giovane e convinto di aver trovato una sistemazione conveniente, aveva versato la somma richiesta tramite bonifico bancario.

 

Soldi versati - Una volta effettuato il pagamento, l'uomo non ricevette più alcuna risposta dal proprietario dell’appartamento. Dopo aver tentato invano di mettersi in contatto con lui, il turista si rese conto di essere stato vittima di una truffa. Il truffatore, infatti, dopo aver ottenuto il denaro, aveva cercato di richiedere un ulteriore pagamento con una scusa legata a problemi di transazione bancaria. Tuttavia, il tentativo di estorcere ulteriori soldi non andò a buon fine.

 

Indagini - I Carabinieri, allertati dalla vittima, hanno avviato un’indagine. Grazie a un’accurata attività investigativa, sono riusciti a risalire al giovane ligure, che ora dovrà rispondere del reato di truffa. L’indagine ha rivelato come il ragazzo avesse sfruttato una piattaforma online di affitti per ingannare i turisti, approfittando della loro buona fede.

 

Prevenzione - “È fondamentale mantenere sempre un atteggiamento scettico di fronte a offerte troppo vantaggiose e a richieste insolite di versamenti anticipati”, ha commentato il maresciallo maggiore Gandellino Bucci, comandante della stazione Carabinieri di Sesto Pusteria. L'ufficiale ha sottolineato l'importanza di condividere esperienze simili con amici e familiari, per prevenire ulteriori episodi di frode. Bucci ha anche invitato chiunque sia stato raggirato a denunciare prontamente l'accaduto alle autorità competenti.

Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagramsu Youtube e su Facebook.