Dal 15 ottobre al lavoro solo con il Green pass! Cosa faranno i lavoratori genovesi?
di Anna Li Vigni
La maggioranza dei genovesi incontrati si è già organizzata ed è favorevole ma i contrari non mancano

All'uscita dagli uffici molte delle persone che abbiamo incontrato hanno raccontato di essersi organizzati con il Green pass. Sia nel pubblico che nel privato, i lavoratori si sono già premuniti della certificazione verde nella maggior parte dei casi a seguito della vaccinazione.
In molte realtà aziendali i responsabili si stanno incontrando con i dipendenti per capire, probabilmente, quanti lavoratori potrebbero non presentarsi al lavoro in mancanza del Green Pass.
Alcuni degli intervistati parlano di "opzione tampone" che permetterebbe al lavoratore di poter entrare in ufficio. "La libertà personale va rispettata", così si esprimono alcune delle persone che, non sono contrarie alla vaccinazione ma sono contrarie all'imposizione di questo documento.
C'è chi si sente invece d'accordo sull'imposizione per poter partecipare a qualunque evento che si svolge in spazi pubblici al coperto e questo dovrebbe essere obbligatorio non solo per chi lavora in questi luoghi, ma anche per chi li frequenta. Questo riguarderebbe anche gli esercii commerciali. Green pass non solo per gli esercenti ma anche per chi entra a comprare.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Meteo: qualche nuvola, poi sole pieno. La settimana si apre con l'alta pressione
07/04/2025
di red. tel


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
06/04/2025
di Gilberto Volpara

Genova, dal 24 al 27 aprile la prima edizione della Municips League di calciobalilla
06/04/2025
di Redazione

Regione Liguria prima per 'Exit strategy', progetto di uscita dalle dipendenze
06/04/2025
di Redazione

Meteo, domenica soleggiata con peggioramento in serata
06/04/2025
di red. tel