Genova, al Villa Scassi il punto nascite per le mamme negative al Covid 19
di Redazione
"E' una riorganizzazione complessiva per non lasciare da sole le donne" spiega il dottor Vallerino, direttore di Ostetricia e Ginecologia all'Asl 3
Video momentaneamente non disponibile.
L'emergenza Covid ha reso necessaria una riorganizzazione complessiva dei punti nascita, in modo da separare le mamme positive da quelle negative e garantire a tutte un'assisitenza adeguata.
"C'è stata una riedizione dei punti nascita dell'Asl 3, e il Villa Scassi è stato designato come ospedale per le mamme non covid", spiega il dottor Gabriele Vallerino, direttore di Ostetricia e Ginecologia dell'Asl 3. "A partire dalla 37esima settimana iniziamo a fare i taponi orofaringei per le mamme settimanalmente, in modo da capire in che maternità indirizzarla".
Tra le donne in attesa c'è un po' di timore nell'avvicinarsi ad ambulatori ed ospedali per le visite di controllo, ma questa paura non ha ragione di essere, come sottolinea il dottor Maurizio Podestà, responsabile di Ostetricia e diagnosi prenatale all'Asl 3: "E' compito di noi medici rassicurarle e far capire che offiramo percorsi in totale sicurezza dalle prime fasi della gravidanza fino al momento del parto".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie


Benessere e prevenzione al femminile: papilloma virus, pap test, patologie uterine
04/04/2025
di Maurizio Michieli


Trapianti di organi, nel 2024 record in Liguria. Bonsignore: "Obiettivo aumentare il numero di donatori"
04/04/2025
di Filippo Serio


Vita sedentaria e patologie: quali sono i rischi per la schiena
03/04/2025
di Filippo Serio

Ex assessore Viale in pole per la presidenza Agenas, Bucci conferma: “Proposta in via informale in Conferenza delle Regioni”
03/04/2025
di Riccardo Olivieri


L'andrologo De Rose: "Il sistema pubblico si faccia carico dei costi delle protesi peniene"
02/04/2025
di Maurizio Michieli


Giornata mondiale dell'autismo 2025, in Liguria sono 2.000 le persone in questa condizione
02/04/2025
di Maurizio Michieli